Il Distretto Produttivo della Pesca anche quest’anno prende parte, dal 26 al 28 aprile, insieme ad alcune aziende associate al Seafood Expo di Bruxelles, uno dei più grandi eventi fieristici mondiali dedicati commercio e il consumo dei prodotti del mare.
Nell’ambito della stessa kermesse il Distretto ha organizzato due workshop (in basso il programma con i partecipanti), che si svolgeranno entrambi il 27 aprile: il primo intitolato “Ruolo dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo”, il secondo “Blue Sea Land: Cluster and Blue Economy”.
PROGRAMMA
MercoledƬ 27 Aprile 2016: āRuolo dellāOsservatorio della Pesca del Mediterraneoā.
11h 30: Saluti di apertura
Riccardo Rigillo
Direttore Generale della Pesca Marittima e dellāAcquacoltura
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Domenico Targia
Dirigente Dipartimento Pesca Mediterranea
Assessorato DellāAgricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Moderatore
Giovanni Tumbiolo
Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu
Interventi
Ridha Mrabet
Direttore Generale della Pesca e dellāAcquacoltura Tunisia
Fouad Mestiri
Direttore Generale del Centro Tecnico di Acquacoltura Tunisia
Marco Affronte
Membro Commissione Pesca Parlamento Europeo Bruxelles
Remo Sernagiotto
Membro Commissione Pesca Parlamento Europeo Bruxelles
12h 30: Chiusura del lavori
MercoledƬ 27 Aprile 2016: āBlue Sea Land: Cluster e Blue Economyā.
15h 00: Saluti di apertura
Giuseppe Castiglione
Sottosegretario di Stato
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Domenico Targia
Dirigente Dipartimento Pesca Mediterranea
Assessorato DellāAgricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Moderatore
Giovanni Tumbiolo
Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu
Interventi
Haddad Naoufel
Direttore Generale del GIPP (Groupement Interprofessionel des produits de la PĆŖche)
Michela Giuffrida
Membro Commissione Agricoltura Parlamento Europeo Bruxelles
16h 00: Chiusura dei lavori.