Marsala – Il fenomeno dei sacchetti di immondizia lasciati sulla strada รจ, purtroppo, sempre frequente, nonostante a Marsala ci sia da due giorni la nuova raccolta differenziata. Oltre alle evidenti conseguenze ambientali, questi comportamenti compromettono seriamente il lavoro dell’Amministrazione comunali e di quanti si adoperano per un corretto (ed ecologico) smaltimento della spazzatura. In molti comuni italiani fioccano le multe, dovremmo cominciare seriamente a multare i marsalesi scorretti.
Nella foto, la situazione stamattina, sabato 2 febbraio, in via Mazara alle ore 09.00. Il Comune deve obbligatoriamente andare avanti nel posizionamento e nella rotazione delle foto-trappole e telecamere per fermare i comportamenti errati nel conferimento dei rifiuti.
Ecco cosa รจ previsto dal codice dellโambiente: ai sensi dellโarticolo 192, ยซlโabbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo sono vietatiยป; il successivo articolo 255 sancisce poi che ยซchiunque abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee รจ punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da trecento euro a tremila euro. Se lโabbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa รจ aumentata fino al doppioยป. Si cade nel penale, poi, se ad abbandonare o depositare rifiuti in modo incontrollato sono ยซtitolari di imprese o responsabili di entiยป: in questo caso, infatti, tali soggetti rischiano lโarresto, nonchรฉ lโirrogazione di un ammenda. Come si puรฒ notare, le norme descritte puniscono lโabbandono ยซincontrollatoยป di rifiuti. Si pensi a chi lascia spazzatura nelle campagne, per strada e cosรฌ via.
Enzo Amato