
Marsala – Oggi, presso l’ex Convento del Carmine di Marsala, c’è stata la conferenza stampa per presentare la prima “Marcia dei diritti” e la prima edizione de “Il premio della persona 2019”.
Nel corso dell’incontro sono state messe in vendita delle magliette che servono per autofinanziare l’evento che si svolgerà il 3 agosto. Conferenza coordinata dalla giornalista Chiara Putaggio.
Sebastiano Grasso dell’associazione Arcobaleno: “E’ un’idea nata 7 mesi fa che sta veramente prendendo piede in città. La nostra associazione è giovanissima ma vuole dare subito il meglio alla città di Marsala. Intendiamo collaborare con tutte le altre associazioni del territorio per dare il contributo per Marsala e Petrosino. Abbiamo già un manifesto ma le adesioni sono apertissime. Contiamo di coinvolgere più persone possibili”.
Continua Grasso: “Ringrazio Daniele Nuccio, il vice sindaco Agostino Licari e il Comune che patrocina la manifestazione, la mia partner Loredana Salerno, Chiara Putaggio e tutte le associazioni, esponenti del sindacato e del mondo del teatro e della musica. Sono 38 le associazioni aderenti. Il mio sogno è che con noi ci sia la Chiesa. Noi siamo tutti nella stessa barca. Lasciate me che sono omosessuale, ma fatelo per tutti gli altri che lottano per i diritti umani e civili. Invito tutti i preti – adesso che la chiesa è sotto attacco da una forza politica – a marciare con noi. È un momento pericoloso. Marsala è stata scelta perché città storica. Nessuno concede i diritti, occorre lottare per averli. Io e Markus abbiamo lottato 19 anni per poterci sposare…”.
“Prima Marcia dei Diritti” – Il 3 agosto, per iniziativa dell’associazione Arcobaleno, il cuore di Marsala sarà attraversato da un fiume variopinto di persone per rivendicare il diritto alla salvaguardia dell’Art. 3 della Costituzione. La manifestazione punta a sensibilizzare la cittadinanza al perseguimento della parità: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Lo slogan scelto è: “Camminiamo diritti per una strada a colori”, allo scopo di puntare l’accento sulla bellezza della diversità e sulla necessità dell’inclusione e dell’integrazione come linfa vitale per una società che ha bisogno di divenire più aperta e sensibile.
Il 3 agosto, dalle 20.30, la marcia dei diritti sfilerà lungo il Centro della città e sarà composta da varie associazioni, Lgbt, per disabili, contro la violenza di genere, studentesche, famiglie. Distribuite già tante magliette di vari colori, che stanno a rappresentare l’armonia della diversità.
- views:
- 1064
- ftf_open_type:
- disable_open_graph:
- kia_subtitle:
- "Il cuore di Marsala sarà attraversato da un fiume variopinto di persone per rivendicare il diritto alla salvaguardia dell’Art. 3 della Costituzione. La manifestazione punta a sensibilizzare..."