La Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha dato il via all’operazione “Ombromanto”, che ha smascherato un’associazione per delinquere finalizzata a una massiccia frode fiscale per oltre 100 milioni di euro. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, interessa diverse province italiane, compresa quella di Trapani.
Indagine su scala nazionale
Le Fiamme Gialle stanno eseguendo perquisizioni e sequestri nei confronti di 87 persone fisiche e 4 società sparse in tutta Italia. L’indagine ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 179 persone, accusate di far parte di un’organizzazione criminale operante principalmente a Reggio Emilia. I reati contestati includono frodi fiscali e indebita compensazione di crediti d’imposta, per un ammontare complessivo di circa 104 milioni di euro.
Le province coinvolte
L’operazione “Ombromanto” interessa numerose province italiane, tra cui Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia, Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti, Frosinone, Pescara, Napoli, Caserta, Benevento, Taranto, Crotone e Trapani. Il coinvolgimento della provincia trapanese sottolinea l’ampiezza del fenomeno criminale e il radicamento dell’organizzazione sul territorio nazionale.
Conferenza stampa sui dettagli dell’operazione
I dettagli dell’operazione verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 10.30 presso il Comando Provinciale di Via Mazzini 4 a Reggio Emilia. Saranno presenti il Procuratore Capo Gaetano Paci e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col.t.ST Filippo Ivan Bixio.