14 C
Marsala
lunedì, 24 Marzo 2025

Contattaci

Sequestro di beni per oltre 220 mila euro a un noto cantante neomelodico

La Guardia di Finanza di Palermo porta a termine l'operazione "Sold Out" sequestrando Rolex, gioielli e denaro contante. Il cantante risultava sconosciuto al Fisco e la sua famiglia riceveva il reddito di cittadinanza

Sequestrati beni per 220mila euro a Daniele De Martino, nome vero Agostino Galluzzo, cantante neomelodico di Palermo, sconosciuto al fisco, il cui padre ha percepito 40mila euro del reddito di cittadinanza tra il 2019 e il 2022, dichiarando nella richiesta del sussidio che il figlio era disoccupato

Palermo – Un noto cantante neomelodico palermitano è stato coinvolto in un’operazione della Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro di beni per oltre 220 mila euro. L’artista, risultato sconosciuto al Fisco, è stato accusato di evasione fiscale e di aver beneficiato indebitamente del reddito di cittadinanza, insieme a membri della sua famiglia.

La scoperta della Guardia di Finanza

L’attività della Guardia di Finanza, che ha avuto inizio con una verifica fiscale, ha permesso di ricostruire i redditi percepiti dal cantante tra il 2016 e il 2022. Nonostante l’artista fosse stato destinatario di misure di prevenzione personali, come il divieto di accompagnarsi a soggetti pericolosi, e fosse stato escluso dalle esibizioni pubbliche, ha continuato a pubblicizzare i suoi concerti attraverso i social media. Qui emergeva la sua attività professionale, che, pur essendo evidente, non era mai stata dichiarata al Fisco.

Una cifra da capogiro e l’omessa dichiarazione

Le indagini hanno rivelato che il cantante ha incassato oltre 850 mila euro in sei anni di attività, cifra che ha portato a una denuncia per evasione fiscale per gli anni 2018, 2019 e 2021. La Procura della Repubblica di Palermo ha quindi richiesto il sequestro preventivo dei beni equivalenti alle imposte non versate, tra cui Rolex, gioielli e denaro contante.

Reddito di cittadinanza e frode familiare

Non solo il cantante, ma anche il suo nucleo familiare è stato coinvolto nell’indagine. Il padre dell’artista aveva infatti percepito il reddito di cittadinanza dal 2019 al 2022, inserendo nella domanda il figlio, che risultava “disoccupato”. Questo ha portato al sequestro di oltre 40 mila euro di sussidi illecitamente ottenuti, e il caso è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.

L’operazione “Sold Out” e la lotta all’evasione fiscale

L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza nell’ambito delle sue funzioni di polizia economico-finanziaria, impegnata da sempre nella lotta contro l’evasione fiscale e nel contrasto alle pratiche fraudolente a danno della collettività. La misura cautelare è stata emessa dal Tribunale di Palermo sulla base delle prove raccolte durante le indagini preliminari, ma la presunzione di innocenza resta valida fino al giudizio definitivo.

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su