14 C
Marsala
mercoledì, 19 Marzo 2025

Contattaci

Diocesi di Mazara: 10 anni di restauri grazie ai fondi 8xMille

Restauri per oltre 7,7 milioni di euro, di cui 5 milioni provenienti dall’8xMille della Chiesa cattolica. Presentato il report diocesano in un convegno a Mazara del Vallo

Un decennio di restauri grazie ai fondi 8xMille

Negli ultimi dieci anni, dal 2014 al 2024, sono stati co-finanziati 47 interventi di restauro su luoghi di culto, per un importo complessivo di 7.730.556,50 euro. Di questi, ben 5.025.538,25 euro provengono dai fondi 8xMille della Chiesa cattolica, destinati alle esigenze di culto e pastorale della popolazione italiana.

I dati sono stati presentati oggi nel corso del convegno “Il restauro dell’architettura”, organizzato presso il Seminario vescovile di Mazara del Vallo. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi architetti della provincia di Trapani e del Presidente dell’Ordine nazionale degli architetti, Massimo Crusi.

L’analisi del report diocesano

A illustrare nel dettaglio i risultati del report è stato l’architetto Vito Palmeri, collaboratore dell’Ufficio diocesano per i beni culturali. «Fino al 2017 il co-finanziamento con i fondi 8xMille era del 50% – ha spiegato Palmeri – ma dal 2017 la percentuale è salita al 70%, consentendo di intervenire anche su edifici più recenti».

Durante il convegno, Palmeri ha mostrato le opere di restauro effettuate in questi dieci anni, che hanno riguardato non solo le parrocchie e i locali annessi, ma anche la struttura del Seminario e del Palazzo vescovile.

Gli interventi più significativi

Tra i numerosi interventi finanziati con i fondi 8xMille, spiccano quelli effettuati su edifici di grande valore storico e culturale:

  • Campanile della Cattedrale: 123.651,96 euro
  • Campanile della parrocchia Cristo Re: 86.334,58 euro
  • Chiesa del Purgatorio di Marsala: 109.128,83 euro
  • Chiesa di San Giuseppe di Mazara del Vallo: 189.484,09 euro
  • Chiesa madre di Marsala: 340.000 euro
  • Santuario Maria Ss. Addolorata di Marsala: 102.000 euro

Il valore del restauro per la comunità

Durante il suo intervento, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha sottolineato l’importanza del restauro per la conservazione del patrimonio culturale e religioso: «Il restauro ci permette non solo di preservare quanto i Padri ci hanno consegnato, ma anche di valorizzare le espressioni di fede e cultura che definiscono l’identità del nostro territorio. Tutto questo è possibile grazie alla firma sulla dichiarazione dei redditi che permette di destinare l’8xMille alla Chiesa cattolica».

Anche l’architetto Palmeri ha evidenziato la scelta della Diocesi di puntare su “micro progetti”, per consentire a tutte le parrocchie bisognose di interventi di beneficiare di questi fondi: una linea d’azione avviata dal precedente Vescovo monsignor Domenico Mogavero e ora portata avanti in continuità da monsignor Giurdanella.

Un’iniziativa che, nel corso degli anni, ha garantito la salvaguardia di numerosi edifici di culto, restituendoli alla comunità in tutta la loro bellezza.

Un grande lavoro per la tutela del patrimonio storico-religioso. Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a questi importanti restauri!

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su