Continuano senza sosta i controlli straordinari del territorio nei principali centri della provincia di Trapani. Le operazioni interforze, coordinate da Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, con il supporto delle Polizie Municipali locali, mirano a garantire maggiore sicurezza, soprattutto nei luoghi della movida e nelle aree più sensibili.
Controlli mirati nei centri storici e nelle aree critiche
Durante il weekend, l’attenzione delle forze dell’ordine si è concentrata nei centri storici di Trapani e Marsala, nonché nella zona di Erice – Casa Santa, nei pressi dello Stadio Provinciale, teatro di frequenti segnalazioni per atti vandalici e schiamazzi.
I numeri delle operazioni
Nel solo territorio di Erice, nella giornata di venerdì 7 febbraio, sono state identificate circa 90 persone, di cui 13 pregiudicate. Sono stati effettuati 8 posti di controllo, verificati 30 veicoli ed eseguito un controllo amministrativo presso un’attività di somministrazione di cibi e bevande.
La sera successiva, sabato 8 febbraio, i controlli si sono spostati nei centri storici di Trapani e Marsala. Nel capoluogo sono state identificate circa 70 persone, alcune con precedenti di polizia, fermati 25 mezzi ed elevata una sanzione per violazione del Codice della Strada. A Marsala, invece, le verifiche hanno riguardato 40 persone e 26 veicoli, con un’altra sanzione amministrativa.
Un impegno costante per la sicurezza
Queste operazioni rientrano nelle decisioni prese durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Daniela Lupo. I controlli straordinari, giunti ormai alla quarta settimana consecutiva, continueranno anche nei prossimi giorni con l’obiettivo di garantire una maggiore percezione di sicurezza tra i cittadini della provincia di Trapani.
Forze dell’ordine in azione per la tranquillità di tutti. Un plauso a chi lavora per rendere più sicure le nostre città !