Marsala – Il 13 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove, si è svolto l’evento “I Giochi del Passato”, un’iniziativa che ha riportato alla luce le attività ludiche di un tempo, coinvolgendo studenti, genitori e nonni in un momento di aggregazione e divertimento. L’I.C. “De Gasperi – De Vita”, già promotore del progetto “Spor-ti-amo”, ha voluto ancora una volta valorizzare lo sport come strumento di inclusione e dialogo intergenerazionale.
Un’apertura solenne e ricca di significato
La manifestazione si è aperta con l’esecuzione dell’Inno di Mameli, seguita dal discorso del Dirigente scolastico, Leonardo Claudio Gulotta, promotore dell’evento. Gulotta ha sottolineato l’importanza dello sport nella costruzione di legami tra le generazioni e nella promozione di valori fondamentali come la solidarietà e la partecipazione.
Giochi e sfide tra generazioni
Dopo l’intervento del Dirigente, si sono ufficialmente aperte le attività agonistiche. Genitori, nonni e alunni delle classi prime, seconde e terze dei plessi di Terrenove Bambina e Montessori, insieme alle classi seconde di Ventrischi Novi, si sono sfidati in una serie di giochi tradizionali:
- Mosca cieca
- Ruba bandiera
- Corsa con i sacchi
- Salto della corsa
- Quattro cantoni
L’iniziativa, coordinata dalle docenti di Educazione motoria Giulia Denise Grillo e Marta Calandrino, ha permesso ai più giovani di riscoprire attività ludiche ormai poco praticate, generando entusiasmo e partecipazione emotiva tra tutti i presenti.
Presenze istituzionali e il valore dello sport
All’evento hanno partecipato anche rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, tra cui:
- Francesco Marchese, assessore all’Ambiente, all’Economia Circolare e alla Pubblica Istruzione e Università
- Maria Donatella Ingardia, assessora ai Servizi Demografici, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e Culturali, Polizia Municipale, Legalità e Sicurezza
- Paolo Marino, rappresentante di quartiere
Le autorità hanno ribadito il ruolo fondamentale dello sport come strumento di coesione sociale e partecipazione attiva alla vita pubblica.
Prossimo appuntamento il 20 febbraio
L’iniziativa “I Giochi del Passato” non si ferma qui. Il prossimo incontro è fissato per il 20 febbraio 2025, sempre nella palestra di Terrenove, e vedrà la partecipazione di studenti, genitori e nonni delle classi prime, seconde e terze dei plessi di Cuore di Gesù, Piano Oliveri e Strasatti Nuovo.
Un evento che continua a trasmettere valori importanti e a regalare emozioni a tutte le generazioni coinvolte. Forza ragazzi!