Marsala – Il 20 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove dell’Istituto Comprensivo “De Gasperi – De Vita”, si è svolto con grande entusiasmo il secondo appuntamento con i “Giochi del Passato”, un evento che ha visto la partecipazione attiva e calorosa di alunni, famiglie e docenti. Un’iniziativa volta a riscoprire i giochi tradizionali degli anni ‘50 e ‘60, rafforzando il legame tra le diverse generazioni.
Un corteo colorato e un inno di unità
La manifestazione è iniziata con un corteo degli alunni, che hanno sfilato nella palestra portando cartelloni a tema e accompagnati dall’esecuzione dell’Inno di Mameli. Un momento emozionante che ha dato ufficialmente il via alla giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
Le parole del Dirigente scolastico
Ad aprire l’evento, il Dirigente scolastico Leonardo Claudio Gulotta ha accolto calorosamente le famiglie, ringraziandole per la loro presenza e per la fiducia riposta nell’istituzione scolastica. Nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione attiva tra scuola, famiglie e territorio per garantire la crescita e il benessere degli studenti.
Un ponte tra generazioni attraverso il gioco
Ancora una volta, i “Giochi del Passato” hanno rappresentato un’occasione unica per bambini e genitori di condividere momenti di pura allegria, senza barriere generazionali. Grazie allo sport e al gioco, si è consolidato un senso di unità e appartenenza, favorendo la riscoperta di tradizioni ludiche ormai dimenticate.
Un viaggio nel tempo tra giochi tradizionali
Le docenti Marta Calandrino e Giulia Denise Grillo hanno guidato gli alunni nella riscoperta di alcuni dei giochi più amati del passato: mosca ceca, il salto con la corda, quattro cantoni, ruba bandiera e la corsa con i sacchi. Attività semplici, ma dal forte valore educativo e aggregativo.
Un Dirigente protagonista e un finale di festa
A rendere ancora più speciale la giornata, la partecipazione attiva del Dirigente scolastico, che si è cimentato nei giochi insieme ai bambini, ai docenti e alle famiglie. Un gesto che ha reso l’evento ancora più coinvolgente e che ha ricevuto il caloroso apprezzamento di tutti i presenti. I piccoli partecipanti hanno ringraziato con entusiasmo per i momenti di divertimento vissuti, a dimostrazione di quanto iniziative di questo tipo siano preziose per la crescita e la socializzazione.
Un’esperienza che ha lasciato il segno e che, sicuramente, continuerà a essere riproposta con lo stesso spirito di condivisione e allegria. Avanti così!