Trapani – Un blocco amministrativo che sta soffocando il settore artigiano locale
Un ingiustificato e persistente ritardo sta compromettendo la crescita e la stabilità delle imprese artigiane trapanesi. CNA Trapani lancia un allarme sulla mancata nomina del Commissario Provinciale per l’Artigianato presso la Camera di Commercio di Trapani, una figura essenziale per garantire il corretto inserimento delle aziende nell’Albo degli artigiani.
In una nota ufficiale inviata all’Assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana, Edmondo Tamajo, l’Associazione chiede con urgenza un intervento risolutivo per sbloccare una situazione che sta arrecando danni economici concreti alle imprese del territorio.
L’appello di CNA Trapani: “Situazione critica, servono risposte immediate”
La denuncia arriva direttamente dai vertici di CNA Trapani, il Presidente Giuseppe Orlando e il Segretario Francesco Cicala, che sottolineano l’importanza del Commissario per il funzionamento delle procedure amministrative necessarie all’avvio e alla continuità delle attività artigiane.
“Le imprese locali sono in una condizione critica,” dichiarano Orlando e Cicala. “Il mancato inserimento nell’Albo degli artigiani sta creando danni economici significativi, minando le prospettive di crescita e occupazione nel nostro già fragile tessuto produttivo.”
Imprese bloccate e occupazione a rischio
La mancata nomina del Commissario sta impedendo il regolare flusso di servizi amministrativi indispensabili per le aziende artigiane. Questo si traduce in un freno allo sviluppo, in un’incertezza burocratica che rende ancora più difficile la gestione delle attività, con pesanti ripercussioni sul mercato del lavoro locale.
“L’artigianato rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia trapanese,” aggiungono i rappresentanti di CNA. “È inaccettabile che il settore venga penalizzato da ritardi amministrativi che si sarebbero potuti evitare con una gestione più tempestiva.”
L’appello alle istituzioni: “Serve un intervento immediato”
L’Associazione si rivolge direttamente all’Assessore regionale Edmondo Tamajo, sollecitando una rapida risoluzione della questione. “È necessario che l’Assessore provveda quanto prima alla nomina del Commissario, per evitare ulteriori ripercussioni negative sulle imprese e sull’occupazione.”
CNA Trapani ribadisce inoltre la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni per agevolare il processo e garantire che il sistema artigiano possa tornare a operare con regolarità.
“Le imprese trapanesi meritano attenzione e rispetto. Ci auguriamo che la Regione intervenga con la dovuta celerità per risolvere questa impasse burocratica.”