Trapani – Rigenerazione Urbana con il PNRR: 45 milioni per la provincia di Trapani
Si è svolto questa mattina presso la Prefettura di Trapani – con partecipazione in videoconferenza – un nuovo incontro della Cabina di Regia PNRR, dedicato alla verifica dello stato di avanzamento dei progetti di Rigenerazione Urbana finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in provincia di Trapani.
I lavori hanno coinvolto rappresentanti della Ragioneria Generale dello Stato, della Ragioneria Territoriale dello Stato, oltre ai delegati dei Comuni beneficiari dei fondi.
45 milioni di euro per Alcamo, Erice, Marsala, Mazara del Vallo e Trapani
I Comuni interessati dai fondi PNRR per la Rigenerazione Urbana sono:
- Alcamo
- Erice
- Marsala
- Mazara del Vallo
- Trapani
Il finanziamento complessivo ammonta a 45.656.200,53 euro, destinati a 23 progetti finalizzati al miglioramento della qualità urbana, alla riqualificazione degli spazi pubblici e al potenziamento dei servizi per i cittadini.
Monitoraggio e criticità sui progetti in corso
Durante la riunione è stato effettuato un controllo dei dati tramite il sistema di monitoraggio ReGis, al fine di verificare la corrispondenza tra lo stato di avanzamento delle opere e i dati aggiornati. Inoltre, è stato sottolineato l’importante obbligo per i soggetti attuatori di superare eventuali criticità, in particolare per quanto riguarda la gestione finanziaria e l’aggiornamento dei dati fisici dei progetti.
Focus su legalità e normative antimafia
Nel corso dell’incontro, particolare attenzione è stata riservata al rispetto delle normative antimafia. Le autorità hanno ribadito l’obbligo, per le stazioni appaltanti, di consultare la Banca Dati Nazionale Antimafia, garantendo così trasparenza e legalità nell’assegnazione degli appalti e nella realizzazione dei progetti.
Prossimi passi: avanti con la Rigenerazione Urbana
L’incontro si inserisce nell’ambito dell’attività di monitoraggio avviata dalla Cabina di Regia PNRR il 18 giugno 2024, per garantire l’efficace realizzazione dei progetti sul territorio trapanese.
Questi fondi rappresentano una grande opportunità di crescita e sviluppo per la provincia, contribuendo al miglioramento della qualità della vita urbana. Ora l’attenzione è puntata sulla tempestiva esecuzione dei progetti, affinché i benefici siano concreti per cittadini e comunità locali.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live