Spettacolo teatrale Marsala. Io sono Rose! In scena al Teatro Sollima di Marsala il 7 marzo
Marsala – Il prossimo 7 marzo 2025, il Teatro Comunale “E. Sollima” di Marsala ospiterà lo spettacolo teatrale “Io sono Rose!”, un intenso monologo con accompagnamento musicale. L’evento si svolgerà in due orari distinti, alle 10:30 e alle 21:00, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nella storia di una donna straordinaria.
Uno spettacolo dedicato a Rosalia Montmasson
“Io sono Rose!” è un monologo teatrale scritto e diretto da Ninny Antonino Aiuto, con musiche originali di Gino De Vita e la straordinaria partecipazione di Marcello Leanza. Sul palco, a dare voce alla protagonista, sarà Lucrezia Evola, interprete capace di restituire tutta l’intensità e il coraggio di Rosalia Montmasson, unica donna a partecipare alla spedizione dei Mille al fianco di Giuseppe Garibaldi. Durante la battaglia di Calatafimi, il suo impegno le valse l’appellativo di “Angelo dei Mille”.
Una storia di coraggio e tradimento
Rosalia Montmasson non fu solo un’eroina del Risorgimento, ma anche la moglie di Francesco Crispi, futuro primo ministro italiano. La sua vita fu segnata da un doppio tradimento: quello politico, quando Crispi abbandonò gli ideali repubblicani per schierarsi con la monarchia, e quello matrimoniale, quando la ripudiò per sposare un’altra donna. Tuttavia, il suo silenzio non fu segno di sottomissione, bensì un ultimo atto di dedizione all’unità nazionale.
Un tributo alla Festa della Donna
La rappresentazione non si limita a raccontare la grande storia risorgimentale, ma intreccia la dimensione pubblica e privata della protagonista, mettendo in luce la sua tempra e il suo spirito combattivo. “Io sono Rose!” si inserisce perfettamente nel contesto delle celebrazioni della Festa della Donna, offrendo un tributo a una figura spesso dimenticata ma di enorme rilevanza storica.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, un’occasione imperdibile per il pubblico di Marsala di riscoprire un’importante pagina della storia italiana attraverso teatro e musica.
Leggi altri approfondimenti su Marsala Live