Marsala, trasporto pubblico più digitale ed efficiente
Marsala – Il trasporto pubblico a Marsala entra nell’era digitale con nuove soluzioni per migliorare l’efficienza e la comodità del servizio. Dopo l’introduzione delle paline elettroniche, che forniscono informazioni in tempo reale su orari e tempi di attesa, arriva la bigliettazione automatizzata, una novità che semplifica l’accesso ai mezzi pubblici per cittadini e turisti.
Bigliettazione elettronica e monitoraggio in tempo reale
Il sistema di bigliettazione elettronica è stato introdotto per rendere più semplice la convalida dei titoli di viaggio e contrastare l’evasione tariffaria. Ogni autobus è ora dotato di tecnologia digitale che permette di monitorare in tempo reale il rispetto degli orari e delle percorrenze stabilite. Grazie a questa innovazione, gli utenti possono contare su un servizio più affidabile e puntuale.
Un nuovo totem touchscreen in Piazza del Popolo
Una delle novità più importanti è l’installazione di un totem touchscreen in Piazza del Popolo. Questo dispositivo consente ai viaggiatori di acquistare i biglietti giornalieri e per più corse in modo rapido e intuitivo. Inoltre, il totem permette di ottenere la “Travel Card”, una carta ricaricabile al costo di due euro, utile per acquistare pacchetti di biglietti e abbonamenti. Gli attuali abbonamenti cartacei rimarranno validi fino a maggio, per poi essere gradualmente sostituiti dalla nuova card elettronica.
Formazione continua per gli autisti
Per garantire un servizio sempre più efficiente, il personale autista del Servizio Municipale Autotrasporti di Marsala è coinvolto in un programma di formazione continua. L’assessore Agate ha partecipato a una recente giornata formativa, sottolineando l’importanza di un aggiornamento costante per migliorare l’accoglienza e l’assistenza ai passeggeri.
Un trasporto pubblico sempre più moderno
L’ammodernamento del trasporto pubblico di Marsala non si ferma qui. Sono stati introdotti nuovi scuolabus Euro 6 e rinnovato il parco veicoli tramite noleggio a lungo termine, con la progressiva eliminazione dei mezzi più obsoleti. Inoltre, in collaborazione con i servizi sociali, continua l’impiego di personale ex PUC sugli autobus, con il compito di assistere i viaggiatori a bordo.
Queste innovazioni segnano un passo avanti nella qualità del servizio di trasporto urbano, rendendolo più accessibile, efficiente e in linea con le esigenze di una città moderna.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live