Marsala/Buseto Palizzolo – L’artigianato artistico locale è un patrimonio immateriale da custodire e valorizzare. È questo il messaggio emerso sabato 8 marzo durante la seconda edizione di “Mani d’Oro”, la tavola rotonda organizzata da CNA Trapani presso il suggestivo Baglio Maranzano di Buseto Palizzolo.
Artigianato artistico locale: patrimonio culturale da tutelare
L’iniziativa ha posto al centro l’importanza di preservare e valorizzare l’artigianato artistico locale, considerato come vero e proprio patrimonio culturale immateriale. Imprenditrici e imprenditori hanno partecipato con entusiasmo all’evento, presentando al pubblico diverse creazioni come pitture, manufatti intrecciati, decorazioni tipiche siciliane, lavori in cuoio, sartoria e persino pasta artigianale.
Il supporto concreto della CNA Trapani alle imprese
Durante l’incontro, i vertici della CNA provinciale, Francesco Cicala e Giuseppe Orlando, hanno illustrato strumenti concreti per avviare e sviluppare attività imprenditoriali, con particolare attenzione alle imprese femminili, data anche la coincidenza con la Giornata Internazionale dei diritti delle donne. Numerose le opportunità presentate, specialmente legate al turismo e al settore agroalimentare, tra cui spicca il Bando Turismo 2025, una grande opportunità per rilanciare il turismo siciliano.
Voci di donne, testimonianze di successo
Particolarmente significativa è stata la sezione “Voci di donne, voci di imprese”, che ha visto protagoniste alcune imprenditrici locali come Erminia Bianco, titolare di un’azienda di manufatti in cemento, e Agata Catanese, specializzata nella lavorazione del ferro. Le due imprenditrici hanno condiviso le loro esperienze di successo e i segreti delle loro attività.
Valentina Scacco, padrona del Baglio Maranzano, ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza come ulteriore leva per il rilancio economico del territorio. Presenti all’evento anche Leonardo Coppola e Mariarita Bica dell’Associazione “Porto di terra”, che si dedica alla valorizzazione dell’artigianato tipico di Buseto Palizzolo.
Il futuro dell’artigianato artistico locale
Francesco Cicala e Giuseppe Orlando hanno confermato il massimo impegno della CNA Trapani: “Abbiamo un occhio particolare per le donne e per il loro saper fare, così come per l’artigianato artistico locale. Mettiamo a disposizione competenze e agevolazioni per sostenere imprenditrici e imprenditori nella crescita delle loro attività, contribuendo allo sviluppo generale del nostro territorio”.
Congratulazioni alla CNA Trapani per l’iniziativa!
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
CNA Trapani, Buseto Palizzolo, Associazione “Porto di terra”