14 C
Marsala
mercoledì, 19 Marzo 2025

Contattaci

Diga Rubino in crisi, agricoltori a rischio

Allarme dei sindacati: serve intervento immediato per la gestione idrica

Diga Rubino in crisi, agricoltori a rischio

Marsala – La crisi della Diga Rubino, uno dei più importanti bacini idrici della provincia di Trapani, sta mettendo in ginocchio gli agricoltori locali. La capacità dell’invaso, drasticamente ridotta da 11 a meno di 5 milioni di metri cubi per presunte carenze strutturali, compromette l’approvvigionamento idrico necessario per le colture locali. A denunciare la situazione sono ConfSal, Copagri e FederAgri, che chiedono chiarezza e interventi immediati.

Diga Rubino, la situazione attuale

La capacità della Diga Rubino è stata ridotta da 11 a meno di 5 milioni di metri cubi, su indicazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), attraverso la Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture Idriche. Tale misura, secondo il MIT, sarebbe giustificata da presunte carenze strutturali della diga, ma i dettagli degli interventi necessari restano ignoti.

Questa mancanza di informazioni preoccupa i sindacati e gli agricoltori, che si ritrovano in una situazione di profonda incertezza. «Non sappiamo quali siano i reali problemi strutturali della diga, né gli interventi previsti», dichiarano Cipriano Sciacca ed Enzo Daidone di ConfSal Sicilia.

L’acqua rischia di essere dispersa

Un ulteriore problema è rappresentato dalle recenti abbondanti piogge. L’invaso, infatti, è vicino alla sua massima capacità consentita, e come già avvenuto negli ultimi anni, l’acqua in eccesso rischia di essere inutilmente sversata in mare. Un vero paradosso, dato che la siccità rappresenta uno dei problemi principali per gli agricoltori siciliani.

L’impatto sulla comunità agricola

La riduzione della capacità della diga Rubino sta provocando gravi danni al settore agricolo. La scarsità di acqua disponibile mette a dura prova le aziende agricole locali, già fortemente provate dai frequenti periodi di siccità. «La situazione è insostenibile», dichiarano i rappresentanti di Confsal, Copagri e FederAgri, che chiedono risposte concrete alle istituzioni.

Necessario un coordinamento urgente

I sindacati hanno inviato un documento con richieste specifiche al Ministero delle Infrastrutture, al Dipartimento Acque e Rifiuti e al Consorzio di Bonifica Trapani Birgi, chiedendo un coordinamento urgente per gestire l’emergenza idrica e una maggiore trasparenza sugli interventi programmati. L’appello è stato rivolto anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Commissario del Consorzio di Bonifica Trapani Birgi.

«Serve una progettualità chiara, interventi rapidi e coordinamento tra gli enti», affermano Cipriano Sciacca ed Enzo Daidone di ConfSal Sicilia, insieme a Pino Aleo (Copagri) e ai rappresentanti di FederAgri. «La frammentazione e la carenza di manutenzione aggravano ulteriormente una situazione già critica».

I sindacati si dichiarano pronti a collaborare, ma pretendono impegno e trasparenza. Senza azioni tempestive, il futuro agricolo della provincia di Trapani potrebbe essere compromesso in modo irreversibile.

Complimenti ai sindacati per l’iniziativa, speriamo che la situazione si risolva rapidamente.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su