14 C
Marsala
mercoledì, 19 Marzo 2025

Contattaci

Diga Trinità Castelvetrano: svolta decisiva per la viticoltura siciliana

Colomba Bianca: "Finalmente un passo avanti, ma agricoltori già troppo penalizzati"

Diga Trinità Castelvetrano

Marsala – La Diga Trinità Castelvetrano torna finalmente operativa, garantendo risorse idriche vitali per la viticoltura locale. Dopo anni di incertezze e immobilismo, il recente intervento delle istituzioni permetterà di accumulare fino a 2 milioni e 500 mila metri cubi d’acqua. È quanto annunciato da Dino Taschetta, presidente della cooperativa vitivinicola Colomba Bianca, che opera in provincia di Trapani con oltre 2.400 vigneron.

Risorse idriche, intervento decisivo sulla Diga Trinità

L’importante decisione del MIT arriva dopo un lungo periodo di crisi idrica che ha messo a rischio migliaia di ettari coltivati. «Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento al presidente della Regione Renato Schifani, al Governo regionale, al commissario ad acta Salvo Cocina, alle organizzazioni sindacali e all’on. Giorgio Mulè per l’impegno nella risoluzione della questione relativa alla Diga Trinità Castelvetrano», ha dichiarato Taschetta.

La crisi idrica: agricoltori penalizzati da scelte sbagliate

Nonostante la buona notizia, la cooperativa Colomba Bianca evidenzia che il prezzo pagato dagli agricoltori è stato altissimo. «Non possiamo ignorare i decenni di cattiva gestione che hanno letteralmente distrutto parte significativa del patrimonio agricolo siciliano, lasciando i produttori in balia di una crisi devastante», sottolinea Taschetta.

Migliaia di ettari di vigneti sono stati compromessi a causa della mancata manutenzione degli impianti e della dispersione incontrollata delle risorse idriche. I danni economici sono enormi e hanno coinvolto direttamente molte famiglie, cancellando anni di duro lavoro e investimenti importanti.

Verso una gestione sostenibile delle risorse idriche

Secondo Taschetta, la riattivazione della Diga Trinità deve rappresentare solo il primo passo verso una strategia efficace e duratura nella gestione delle risorse idriche siciliane. «Chiediamo interventi strutturali immediati per garantire una gestione razionale e un piano di manutenzione regolare per evitare nuove emergenze», aggiunge.

Fondamentale, secondo la cooperativa Colomba Bianca, è ascoltare la voce degli agricoltori e delle aziende vitivinicole locali, profondamente consapevoli delle esigenze specifiche del territorio.

L’acqua, bene prezioso per la Sicilia

«La Diga Trinità Castelvetrano deve tornare ad essere una risorsa stabile e affidabile, non più un’incognita annuale che mette a rischio il futuro delle nostre aziende. Solo con interventi concreti e strutturali possiamo assicurare un futuro sostenibile all’agricoltura», conclude Taschetta.

Complimenti alle istituzioni per questa svolta decisiva, sperando che rappresenti davvero un nuovo inizio per l’agricoltura locale.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su