Sequestro antimafia da 3 milioni: colpito favoreggiatore di Messina Denaro
Marsala/Palermo – Maxi sequestro antimafia a Palermo per oltre 3 milioni di euro, condotto dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale contro uno dei principali favoreggiatori di Matteo Messina Denaro. L’operazione rientra nelle indagini della Procura antimafia di Palermo seguite alla cattura del boss.
Indagini sul patrimonio del favoreggiatore
I finanzieri hanno ricostruito il profilo economico del soggetto coinvolto, già condannato a 9 anni e 2 mesi di carcere, rilevando forti incongruenze tra i redditi dichiarati e le somme investite.
Durante le indagini, la Guardia di Finanza ha scoperto numerosi bonifici e assegni emessi a favore di una persona molto vicina a Matteo Messina Denaro. Queste operazioni finanziarie testimoniano un concreto sostegno economico fornito al boss mafioso.
I beni sequestrati dalla Guardia di Finanza
L’operazione ha portato al sequestro di due società di Campobello di Mazara, attive nel settore agricolo, specializzate nella coltivazione, lavorazione e conservazione di frutti oleosi, frutta e ortaggi. Inoltre, sono stati sequestrati sette immobili tra appartamenti e terreni, anch’essi situati a Campobello di Mazara, per un valore complessivo superiore a 3 milioni di euro.
Questa operazione conferma il grave livello di infiltrazione mafiosa nel settore economico locale.
Impegno contro la mafia
La Guardia di Finanza conferma il suo ruolo decisivo nel contrasto ai patrimoni di origine illecita, contribuendo a smantellare le reti economiche criminali e favorendo l’attività degli imprenditori onesti.
Il sequestro, disposto dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, anticipa il contraddittorio previsto in un’udienza già programmata.
Complimenti alla Guardia di Finanza per l’operazione.
Leggi altre notizie locali aggiornate su Marsala Live.
Per maggiori informazioni sulla lotta alla criminalità organizzata visita il sito ufficiale della Guardia di Finanza e la pagina istituzionale della Procura di Palermo.