14 C
Marsala
mercoledì, 19 Marzo 2025

Contattaci

Trapani si prepara alla Processione dei Misteri 2025: il secolare cammino della fede tra le strade della città

L'evento inizia il Venerdì Santo 18 aprile alle ore 14:00, quando il carabiniere batte due colpi secchi sulla porta della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, dando il via alla solenne processione

Trapani La città di Trapani si appresta a vivere uno dei momenti più intensi e solenni della sua tradizione religiosa: la Processione dei Misteri 2025. Questo evento secolare, che affonda le radici nel XVII secolo, rappresenta un autentico patrimonio di fede, arte e cultura, coinvolgendo l’intera comunità trapanese e migliaia di visitatori. L’edizione di quest’anno si svolgerà tra il 18 e il 19 aprile 2025, accompagnata da un’atmosfera di profonda partecipazione e spiritualità.

Un rito di fede e tradizione

La Processione dei Misteri di Trapani è una delle più antiche manifestazioni religiose d’Italia, caratterizzata dalla sfilata di venti gruppi statuari in legno e tela, autentici capolavori di arte sacra, raffiguranti la Passione di Cristo. Ogni gruppo, affidato alle Maestranze trapanesi, viene portato a spalla dai massari, in un lento e suggestivo cammino che attraversa il centro storico della città.

L’evento inizia il Venerdì Santo 18 aprile alle ore 14:00, quando il carabiniere batte due colpi secchi sulla porta della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, dando il via alla solenne processione. Il corteo si snoderà per oltre 24 ore, fino al mezzogiorno del Sabato Santo 19 aprile, creando un’atmosfera unica di raccoglimento e partecipazione.

Il percorso della Processione dei Misteri 2025

L’itinerario della Processione dei Misteri seguirà il percorso tradizionale, attraversando le principali vie del centro di Trapani. Tra le tappe più significative:

  • Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio (partenza e rientro)
  • Piazza Purgatorio
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Piazza Scarlatti
  • Corso Italia
  • Piazza Vittorio Emanuele (sosta)
  • Viale Regina Margherita
  • Piazza Municipio
  • Via Garibaldi
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Viale Duca d’Aosta
  • Largo delle Ninfe
  • Piazza Generale Scio
  • Piazza Purgatorio (rientro)

Il percorso consente ai fedeli e ai turisti di ammirare i Misteri, accompagnati dalle struggenti marce funebri eseguite dalle bande musicali locali, che scandiscono il ritmo del corteo con melodie solenni e cariche di emozione.

Un simbolo di fede e appartenenza

Più di una semplice manifestazione religiosa, la Processione dei Misteri è un rituale che si tramanda da oltre quattro secoli, un ponte tra passato e presente, tra il sacro e il quotidiano. Ogni anno, la città di Trapani si raccoglie intorno a questa tradizione, rinnovando il proprio legame con la storia e la spiritualità.

L’attesa è ormai finita: la Processione dei Misteri 2025 si prepara ad attraversare ancora una volta le strade della città, offrendo a tutti coloro che vi prenderanno parte un’esperienza di rara intensità emotiva.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su