Un’antica tradizione rinnovata con devozione dai volontari del VOM
Mazara del Vallo – Anche quest’anno, presso la cappella “Gesù confido in Te” dell’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo, è stato allestito l’Altare di San Giuseppe con i tradizionali pani lavorati. L’iniziativa, curata dai volontari del VOM (Volontari Ospedale Mazara), celebra una tradizione secolare. Ogni anno, infatti, questo momento diventa un’occasione di preghiera e condivisione per la comunità.
Un altare ricco di simboli e tradizione
Per oltre un mese, i volontari del laboratorio creativo del VOM hanno lavorato con impegno alla realizzazione dei pani. Ogni creazione è modellata con simboli che rappresentano San Giuseppe, la Madonna e la Passione di Cristo. Questo lavoro richiede grande pazienza e abilità artigianale.
L’altare, realizzato a forma di tronetto, è decorato con alloro, limoni e arance, elementi tipici della tradizione siciliana. La cura dei dettagli lo rende un’opera di grande valore simbolico.
Quando visitare l’Altare di San Giuseppe
L’Altare di San Giuseppe sarà visitabile dal 15 al 21 marzo. La cappella resterà aperta tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00. Chiunque voglia ammirare questa splendida espressione di arte sacra e devozione è il benvenuto.
Celebrazioni per la Solennità di San Giuseppe
Il momento più importante sarà mercoledì 19 marzo, giorno della Solennità di San Giuseppe. Per l’occasione, verranno celebrate due Sante Messe, alle 9:15 e alle 17:30, seguite dalla tradizionale benedizione del pane.
Al termine delle celebrazioni, i volontari distribuiranno ai pazienti e al personale dell’ospedale un pane lavorato di San Giuseppe. Questo gesto rappresenta un simbolo di affetto e solidarietà.
Un ringraziamento speciale
L’iniziativa è resa possibile grazie all’impegno dei volontari e al sostegno del Panificio di Nicola Bono, che ha messo a disposizione i forni per la cottura dei pani.
Un pensiero speciale va a tutti coloro che portano il nome di San Giuseppe e a tutti i papà, a cui rivolgiamo un augurio sincero.
➡ Leggi gli approfondimenti su Marsala Live