15.8 C
Marsala
martedì, 29 Aprile 2025

Contattaci

La Porta Santa in pane votivo, restauri e celebrazioni per San Giuseppe in Diocesi

Festeggiamenti di San Giuseppe in Diocesi: altari e tradizioni. Santa Ninfa, restaurata la statua lignea di San Giuseppe con Gesù bambino. Partanna, la Porta Santa di San Pietro riprodotta coi pani votivi…

Partanna, la Porta Santa di San Pietro riprodotta coi pani votivi

Marsala/Partanna Un’opera di straordinaria bellezza e devozione è stata realizzata a Partanna in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Presso il Centro San Giuseppe, in via G. Mazzini 65, la chiesa madre ha allestito un altare ispirato al Giubileo “Pellegrini di speranza”. Il fulcro della composizione è la maestosa riproduzione della Porta Santa di San Pietro, interamente decorata con formelle di pane votivo.

“Le formelle, realizzate a mano e fedelmente riprodotte, raccontano la storia della salvezza dell’umanità, dalla caduta nel peccato originale fino alla resurrezione di Cristo”, ha spiegato don Antonino Gucciardi. L’ultima formella raffigura Gesù come “Porta della Salvezza”, simbolo del cammino di fede che ogni cristiano è chiamato a percorrere. Il pane utilizzato per le decorazioni è opera del giovane Giuseppe Barresi.

I festeggiamenti culmineranno mercoledì 19 marzo con una serie di celebrazioni: alle ore 10:30 santa messa in chiesa madre, seguita dal tradizionale invito “di li Virgini” presso l’altare votivo alle 12. Alle 18 si terrà un’altra celebrazione eucaristica, mentre alle 19 partirà la processione con il simulacro di San Giuseppe.

Altari di San Giuseppe decorati con pane votivo

Santa Ninfa, restaurata la statua lignea di San Giuseppe con Gesù bambino

Marsala/Santa Ninfa La statua di San Giuseppe con Gesù Bambino, risalente al 1722, è tornata al suo antico splendore grazie a un accurato intervento di restauro. Il gruppo scultoreo, policromo e dorato, era stato conservato nell’antica Matrice di Santa Ninfa prima del terremoto del 1968 ed è stato ridipinto e modificato più volte nei secoli.

“L’intaglio e la decorazione in oro zecchino richiamano la tradizione della scuola trapanese attiva tra Seicento e Settecento”, hanno spiegato i restauratori Rosalia e Antonino Teri. L’intervento ha riguardato anche il ripristino di alcune parti mancanti, tra cui le dita e il naso della statua di San Giuseppe.

La presentazione del restauro è avvenuta nella chiesa madre di Santa Ninfa, alla presenza del Vescovo, monsignor Angelo Giurdanella, del parroco don Salvatore Cipri e del sindaco Carlo Ferreri. Il recupero dell’opera non solo restituisce un importante patrimonio artistico alla comunità, ma ne rafforza anche il valore spirituale.

Altari di San Giuseppe decorati con pane votivo

Festeggiamenti di San Giuseppe in Diocesi: altari e tradizioni

I festeggiamenti in onore di San Giuseppe coinvolgono diversi centri della Diocesi con celebrazioni, altari votivi e momenti di preghiera.

A Gibellina, martedì 18 marzo, nella chiesa di San Giuseppe si terranno i primi Vespri e la santa messa con la distribuzione del pane. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare gli altari allestiti in diversi punti della città. Alle 16:30, in piazza XV Gennaio ’68, si svolgerà una degustazione di sfinge accompagnata dalla musica del gruppo “Sud Street Band”. Il giorno successivo, 19 marzo, la giornata si aprirà con la santa messa alle 10:30, seguita dalla funzione dei Santi e dalla processione del simulacro.

A Mazara del Vallo, presso la cappella “Gesù confido in te” dell’ospedale “Abele Ajello”, è stato allestito un altare votivo con pani lavorati dai volontari del VOM. L’altare, visitabile dal 15 al 21 marzo, è decorato con alloro, limoni e arance. Nella giornata del 19 marzo, due celebrazioni eucaristiche si terranno alle 9:15 e alle 17:30. Dopo la messa, i volontari distribuiranno ai pazienti e al personale dell’ospedale un pane lavorato di San Giuseppe, offerto dal panificio di Nicola Bono.

A Campobello di Mazara, l’Azione Cattolica ha curato l’allestimento di un altare presso il salone della parrocchia San Giovanni Battista. Il 17 marzo, alle 18, don Pietro Pisciotta guiderà una riflessione sul significato degli altari votivi. Il 18 marzo, l’altare sarà visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20. Alle 19, la benedizione dell’altare sarà seguita dalla santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Il giorno 19, alle 11, la celebrazione eucaristica in chiesa madre precederà la processione con i Santi e il tradizionale pranzo che durerà per tutta la giornata.

Diocesi di Mazara del Vallo


 

Altari di San Giuseppe decorati con pane votivo

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su