Incidente mortale a Carlentini, proclamato il lutto cittadino ad Adrano
Carlentini – Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Adrano. Tre braccianti agricoli hanno perso la vita in uno scontro frontale tra un autocarro e un minivan lungo la strada statale 194 “Ragusana”, nel territorio di Carlentini, in provincia di Siracusa. Le vittime sono Salvatore Lanza, 60 anni, Salvatore Pellegriti, 61 anni, e Rosario Lucchese, appena 18enne. Quest’ultimo aveva iniziato a lavorare nell’azienda agricola soltanto da una settimana.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 14, mentre i braccianti stavano facendo ritorno a casa dopo una giornata di lavoro nei campi di Francofonte. Il minivan su cui viaggiavano si è scontrato frontalmente con un furgone cassonato. L’impatto è stato devastante e ha provocato la morte immediata di Lanza e Pellegriti, mentre il giovane Lucchese è deceduto durante il trasporto in ospedale.
Oltre alle tre vittime, si registrano sette feriti, tra cui i conducenti dei due mezzi coinvolti. Quattro di loro versano in gravi condizioni e sono stati trasferiti negli ospedali Cannizzaro e San Marco di Catania, mentre gli altri hanno riportato ferite lievi e sono stati assistiti nei nosocomi di Lentini e Caltagirone.
Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro sarebbe avvenuto in un tratto della statale noto per la sua pericolosità. I carabinieri del comando provinciale di Siracusa e della Compagnia di Augusta hanno chiuso il traffico per consentire i rilievi e le operazioni di soccorso. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i tecnici dell’Anas. La Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale al fine di chiarire la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.
La comunità di Adrano è profondamente colpita dalla tragedia. Il sindaco Fabio Mancuso ha proclamato il lutto cittadino fino al giorno delle esequie, sospendendo qualsiasi evento pubblico, sportivo o teatrale in segno di rispetto per le vittime.
“È un giorno di grande dolore per tutta la nostra città. Esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime, offrendo loro il pieno supporto dell’amministrazione comunale in questo momento difficile”, ha dichiarato il primo cittadino.
Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, ha espresso il suo dolore per l’ennesima tragedia stradale sulle strade siciliane, sottolineando la necessità di un’azione concreta per garantire maggiore sicurezza. Anche la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha inviato un messaggio di cordoglio ai familiari delle vittime, definendo l’incidente “una tragedia che lascia senza parole”.
La Uila Sicilia, la Cgil e la Cisl hanno espresso il loro dolore per la perdita di tre operai impegnati nella raccolta agricola e hanno chiesto maggiori tutele per i lavoratori costretti a spostarsi su strade pericolose.
Questo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza delle strade siciliane, spesso teatro di tragici eventi simili. La Statale 194, in particolare, è nota per la sua pericolosità e necessita di interventi urgenti per ridurre il rischio di incidenti. Le istituzioni locali e regionali sono chiamate ad affrontare il problema con azioni concrete per evitare ulteriori tragedie.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
Mazara del Vallo, la Lettera di Giacomo Titone al Figlio Leonardo, Morto Tragicamente Mazara del…
Controlli straordinari a Castelvetrano: 3 persone denunciate e multe per oltre 6.000 euro Castelvetrano -…
Foggia entra in Consiglio Provinciale grazie al supporto di Controcorrente Marsala - Il deputato regionale…
EnoDoro Marsala Volley vince a Modica: 1-3 e sogno playoff sempre più vicino Marsala -…
Marsala Futsal conquista Adrano con una vittoria fondamentale per i playoff: 2-3 e sogni di…
Marsala piange la scomparsa di Giovanni Galfano, figura amata dalla comunità Marsala – La città…