15.8 C
Marsala
martedì, 29 Aprile 2025

Contattaci

Esperienza senza smartphone nella natura: il progetto per i giovani della Valle del Belìce

Un'opportunità unica per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni per vivere la natura lontano dagli schermi digitali

Esperienza senza smartphone nella natura: un’opportunità unica per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni per vivere la natura lontano dagli schermi digitali

Marsala Un’esperienza immersiva nella natura, lontano dagli schermi digitali, per riscoprire il benessere del contatto con l’ambiente. È questo l’obiettivo della Scuola ambientale belicina, un ciclo di quattro incontri dedicati ai ragazzi della Valle del Belìce, finanziato dal GAL Valle del Belìce con un contributo di 20 mila euro.

Un percorso per il benessere mentale e fisico

L’iniziativa nasce per contrastare la sovraesposizione agli schermi e favorire il benessere psico-fisico attraverso la Medicina forestale e la Psicologia ambientale. L’idea è quella di offrire ai giovani dai 18 ai 25 anni un’esperienza gratuita di totale immersione nella natura, con attività mirate al riequilibrio della mente e del corpo.

Il progetto è curato da Gaspare Armato, psicologo-psicoterapeuta cognitivista, conduttore di Medicina forestale e docente con un master in Futuro vegetale conseguito presso l’Università di Firenze sotto la guida del neuroscienziato Stefano Mancuso. A supportarlo c’è Fiorella Galullo, psicologa-psicoterapeuta esperta in psicologia della salute e biofeedback.

Esperienza nella natura per giovani

Un’oasi naturale trasformata in centro didattico

Le attività si svolgono a Montevago, in contrada Pianotta/Magaggiaro, su un terreno di tre ettari donato dalla famiglia di Armato e trasformato in un giardino di macchia mediterranea con 650 piante autoctone. Un vecchio rudere presente nell’area è stato restaurato e adibito a spazio didattico.

Il primo incontro si è svolto sabato scorso con la partecipazione di sette giovani, durando complessivamente sette ore. Durante la giornata, i partecipanti hanno esplorato il Kepos, spazio dedicato alla macchia mediterranea, e il bosco Magaggiaro, seguendo un percorso sensoriale in cui sono stati rilevati parametri vitali come saturazione, pressione e stato d’ansia.

Attività e benefici scientificamente provati

Nel corso dell’esperienza, i giovani hanno approfondito la funzione cognitiva delle piante e le teorie della Psicologia ambientale. Attraverso il contatto con la natura, la respirazione di aromi e l’osservazione degli ecosistemi, si generano benefici scientificamente dimostrati sulla salute mentale e fisica.

“Non si tratta di una semplice ricerca accademica,” spiega Gaspare Armato, “ma di un’attività mirata alla normalizzazione dei parametri psico-fisiologici. I miglioramenti vengono misurati prima e dopo l’esperienza, dimostrando gli effetti positivi dell’immersione nella natura.”

Prossimi incontri e seminario finale

Il ciclo di incontri proseguirà con altre tre giornate, previste per il 22 e 29 marzo e il 3 maggio. Al termine, si terrà un seminario finale per analizzare i risultati e confrontarsi sull’importanza di queste pratiche per il benessere psicofisico.

“Questa iniziativa dimostra che la Valle del Belìce non è solo un luogo di tradizioni e cultura, ma anche un’area adatta a esperienze innovative di sviluppo sostenibile e socialità,” afferma Alessandro La Grassa, direttore del GAL Valle del Belìce. “Questi percorsi possono diventare anche un’opportunità di incoming turistico, offrendo esperienze uniche a chi desidera allontanarsi dal caos delle città.”

Per ulteriori informazioni e per partecipare gratuitamente, è possibile contattare il numero 3492581206.

Complimenti per questa iniziativa!


Leggi altri approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su