15.8 C
Marsala
martedì, 29 Aprile 2025

Contattaci

Referti istologici in ritardo, ispettori ministeriali a Trapani per verifiche

L'indagine ha preso il via a seguito del caso di un'insegnante, costretta ad aspettare otto mesi per ricevere l'esito di un esame istologico, che ha poi rivelato la presenza di un tumore al quarto stadio con metastasi

MarsalaIl Ministero della Salute ha inviato ispettori a Trapani per accertare eventuali responsabilità sui ritardi nella refertazione di oltre tremila esami istologici. L’indagine ha preso il via a seguito del caso di Maria Cristina Gallo, un’insegnante di Mazara del Vallo, costretta ad aspettare otto mesi per ricevere l’esito di un esame istologico, che ha poi rivelato la presenza di un tumore al quarto stadio con metastasi. Ritardi referti istologici

Il caso di Maria Cristina Gallo e l’inchiesta in corso

L’inchiesta nasce dalla denuncia di Maria Cristina Gallo, 56 anni, che nel dicembre 2023 è stata sottoposta all’asportazione di una neoformazione all’utero presso l’ospedale di Mazara del Vallo. L’esame istologico, fondamentale per stabilire la natura della patologia, ha richiesto otto mesi per essere refertato. Purtroppo, quando il responso è arrivato, il tumore si era già evoluto in metastasi.

La vicenda ha spinto la Procura di Marsala ad avviare un’indagine per far luce su possibili inadempienze da parte dell’Asp di Trapani. I pm, coordinati dal procuratore Fernando Asaro, hanno già acquisito le cartelle cliniche dell’insegnante per verificare il rispetto dei protocolli sanitari.

Gli ispettori ministeriali all’ospedale Sant’Antonio Abate

L’ispezione ministeriale ha preso il via dall’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, con particolare attenzione agli uffici amministrativi e ai laboratori di Anatomia Patologica, dove si sarebbero accumulati i ritardi. Gli ispettori, accompagnati dal direttore generale dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, e dai responsabili sanitari e amministrativi, stanno analizzando la gestione dei referti istologici e le eventuali falle organizzative.

Parallelamente, la Regione Siciliana ha inviato propri ispettori per valutare la situazione. L’assessora alla Salute Daniela Faraoni ha già ricevuto un primo rapporto interno e il direttore Croce sta predisponendo le sue controdeduzioni in merito alle criticità emerse.

Sanità in crisi: oltre 3.300 referti in attesa

Il caso di Maria Cristina Gallo ha fatto emergere una realtà ben più ampia. Attualmente risultano oltre 3.300 esami istologici in attesa di refertazione, con alcuni pazienti costretti ad attendere fino a otto mesi. Secondo l’Asp di Trapani, nel 2024 sono stati accumulati 1.405 referti arretrati, mentre nel 2025 il numero è salito a 1.900, per un totale di 3.308 esami in sospeso.

Le conseguenze di questi ritardi sono state drammatiche. Alcuni pazienti hanno visto peggiorare la loro patologia in maniera irreversibile, mentre in alcuni casi l’attesa si è rivelata fatale.

Denunce e testimonianze di pazienti e familiari

Oltre alla vicenda di Maria Cristina Gallo, altre testimonianze evidenziano il collasso del sistema sanitario locale. Annalisa, figlia di un paziente oncologico, ha raccontato che nel reparto di Anatomia Patologica dell’ospedale Paolo Borsellino di Marsala la situazione è ancora più grave: “I medici se ne sono andati, ora ci sono solo tirocinanti che analizzano i referti”.

Anche il caso di Simone, un paziente che ha dovuto aspettare sei mesi per sapere se un neo fosse benigno o maligno, testimonia la gravissima crisi. Purtroppo, in alcuni casi l’attesa si è rivelata fatale, come per Paolo Robino, ex infermiere di Salemi, morto per un infarto mentre attendeva il risultato di un esame oncologico. Il suo referto è arrivato dieci giorni dopo il decesso.

Le reazioni politiche e l’intervento della Regione

L’Asp di Trapani ha cercato di giustificare la situazione con la mancanza di personale specializzato e la difficoltà di reperire medici per il settore dell’Anatomia Patologica. Tuttavia, il Ministero della Salute e la Regione Siciliana hanno chiesto chiarimenti urgenti.

Secondo l’onorevole Giorgio Mulè, i numeri forniti dall’Asp non giustificano i ritardi: “Un anatomopatologo dovrebbe effettuare 2.000 referti l’anno, mentre negli ospedali trapanesi ne hanno refertati tra 500 e 700. La Regione deve mettere nero su bianco le inadempienze dell’Asp”.

Per affrontare l’emergenza, la Regione ha deciso di ridistribuire gli esami istologici tra altre Asp siciliane, sottraendo la gestione a Trapani. Tuttavia, la crisi sanitaria resta irrisolta e i pazienti continuano a subire le conseguenze di una gestione inefficiente.

Speriamo che le indagini e gli interventi promessi possano garantire una soluzione rapida ed efficace.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su