Marsala – Svolta definitiva sulla questione omologazione autovelox 2017: tutti i dispositivi per il controllo della velocità approvati a partire dal 13 giugno 2017 saranno considerati automaticamente omologati. È quanto prevede il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, già trasmesso a Bruxelles e atteso per l’entrata in vigore nel mese di luglio.
Omologazione autovelox 2017: il decreto mette fine ai ricorsi
Nel dettaglio, il provvedimento del Ministero contiene sette articoli e un corposo allegato tecnico, che specifica requisiti, procedure di omologazione, taratura e verifica funzionale degli strumenti utilizzati per sanzionare le violazioni dei limiti di velocità, in conformità con l’articolo 142 del Codice della Strada.
L’articolo 6 rappresenta la novità principale. Nelle disposizioni transitorie, si stabilisce che i dispositivi approvati in base al decreto ministeriale del 13 giugno 2017, n. 282, sono da considerarsi omologati d’ufficio. Di conseguenza, decade la possibilità di impugnare le multe per mancanza di omologazione su questi apparecchi.
Asaps: “Finalmente chiarezza sugli autovelox”
L’Associazione amici e sostenitori della polizia stradale (Asaps) accoglie con favore il decreto: “Finalmente si farà chiarezza e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato i misuratori di velocità”, dichiara Giordano Biserni, presidente di Asaps. “In troppi incidenti, la velocità è stata causa di morti e feriti. Questo provvedimento, insieme a quello recente sull’alcolock, va nella direzione giusta”.
Cosa accade agli altri dispositivi non omologati
Secondo quanto previsto dal decreto, i titolari delle approvazioni di dispositivi precedenti al 13 giugno 2017 dovranno seguire un’iter rigido: potranno presentare domanda per l’omologazione entro sei mesi dall’entrata in vigore del decreto, integrando la documentazione già trasmessa.
Nel frattempo, gli apparecchi non conformi dovranno essere spenti, per evitare una raffica di nuovi ricorsi da parte degli automobilisti.
In attesa dell’entrata in vigore a luglio
L’entrata in vigore del decreto è attesa per il mese di luglio. Con la sua attuazione, si punta a ristabilire un clima di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine. L’obiettivo è rendere i controlli della velocità più trasparenti e condivisi.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live