16.3 C
Marsala
lunedì, 28 Aprile 2025

Contattaci

Fondi regionali per la siccità, zero euro alla vite: scoppia la rabbia dei viticoltori

L'associazione “I Guardiani del Territorio” denuncia l’assenza totale di sostegni alla viticoltura nella Misura 23: “Una scelta grave e senza giustificazione”

Contributi siccità viticoltura

Marsala – La pubblicazione del bando relativo alla Misura 23 “Calamità naturali verificatisi nell’anno 2024” ha confermato ciò che molti viticoltori temevano: la totale esclusione del comparto vitivinicolo dai contributi per la siccità. Una decisione che ha generato forte indignazione, soprattutto nelle province di Trapani, Palermo e Agrigento, dove la crisi climatica ha lasciato segni profondi.

Un comparto dimenticato nonostante i danni certificati

L’associazione “I Guardiani del Territorio” definisce questa scelta “inspiegabile e inaccettabile”, poiché ignora i danni documentati subiti dalle viti durante l’estate 2024. Secondo quanto riportato da analisi agrometeorologiche e relazioni tecniche, il settore viticolo è stato tra i più colpiti dalla siccità, con pesanti perdite nella produzione, danni al potenziale produttivo e stress irreversibile alle piante.

Nonostante ciò, il bando regionale prevede:

  • 18 milioni di euro per gli agrumi

  • 11 milioni per l’olivicoltura

  • 6 milioni per mandorli e pistacchi

Alla viticoltura, invece, non è stato destinato neanche un euro.

protesta contributi siccità viticoltura Sicilia

La denuncia dei Guardiani del Territorio

“È inconcepibile che in una regione come la Sicilia, dove la viticoltura è una colonna portante dell’economia e dell’identità culturale, il settore venga completamente ignorato”, denuncia il Direttivo dell’Associazione.

I Guardiani del Territorio sottolineano che non si chiedono privilegi, ma parità di trattamento rispetto ad altri comparti agricoli. “Non esistono motivi tecnici o giuridici per escludere la viticoltura. Questa decisione va contro ogni logica di equità e sviluppo rurale”.

protesta contributi siccità viticoltura Sicilia

Richieste e iniziative annunciate

L’associazione lancia un appello ai viticoltori siciliani: “Unitevi a noi per pretendere rispetto e giustizia. Solo con una mobilitazione collettiva potremo cambiare le cose”.

Nello specifico, vengono avanzate tre richieste:

  • Revisione immediata del bando con inclusione della viticoltura

  • Assegnazione di fondi specifici al comparto

  • In caso di mancato intervento, denuncia formale contro l’Amministrazione regionale per trattamento discriminatorio

Un comparto essenziale per la Sicilia

Secondo i Guardiani del Territorio, l’agricoltura non può essere selettiva. “La viticoltura rappresenta l’anima agricola della Sicilia: escluderla significa colpire le fondamenta di un’intera comunità. È il momento di assumersi responsabilità concrete, non di perpetuare omissioni dannose”.

La battaglia è appena iniziata, ma i toni sono già chiari: la protesta si muove su basi fondate, con la determinazione di chi non intende più tollerare ingiustizie nei confronti di chi lavora e vive grazie alla terra.

In bocca al lupo ai viticoltori siciliani, e che giustizia venga fatta.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live


🔗

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su