15.8 C
Marsala
martedì, 29 Aprile 2025

Contattaci

Emergenza siccità: la Cia Sicilia Occidentale critica la Regione per l’esclusione del comparto vitivinicolo

"Questa decisione penalizza gravemente centinaia di aziende agricole, soprattutto nella provincia di Trapani, dove la situazione è critica, in particolare nell'area servita dalla diga Trinità…"

La Cia Sicilia Occidentale denuncia l’esclusione del comparto vitivinicolo dai fondi regionali per la siccità

Marsala – La Cia Sicilia Occidentale esprime profonda preoccupazione per l’esclusione del comparto vitivinicolo dai fondi di ristoro stanziati dalla Regione Siciliana per i danni causati dalla siccità nel 2024. Questa decisione penalizza gravemente centinaia di aziende agricole, soprattutto nella provincia di Trapani, dove la situazione è critica, in particolare nell’area servita dalla diga Trinità. Quest’ultima, anche quest’anno, rischia di lasciare a secco 6.000 ettari di terreni agricoli.

La crisi idrica nella zona vitivinicola trapanese

La zona vitivinicola trapanese, tra le più produttive della Sicilia, affronta da due anni una siccità senza precedenti. La diga Trinità, principale fonte irrigua dell’area, è attualmente quasi a secco a causa dello svuotamento imposto dal ministero nei mesi scorsi. Quando le precipitazioni hanno finalmente rimpinguato l’invaso, l’acqua è stata rilasciata in mare per questioni di sicurezza, lasciando nuovamente l’agricoltura senza risorse idriche.

L’appello della Cia Sicilia Occidentale

Matteo Paladino, vicepresidente della Cia Sicilia Occidentale, sottolinea l’urgenza della situazione:

“Le aziende non hanno più alcuna prospettiva né strumenti per affrontare un’altra stagione drammatica. Chiediamo che la Regione avvii un nuovo bando dedicato al settore vitivinicolo. Senza interventi urgenti, si rischia il collasso di un intero sistema economico locale, con pesanti ricadute occupazionali, sociali e ambientali.”

La necessità di interventi strutturali

Oltre ai ristori economici, è fondamentale affrontare le cause strutturali della crisi idrica. La gestione delle risorse idriche in Sicilia presenta criticità storiche, con infrastrutture obsolete e una rete idrica che perde il 40% dell’acqua a causa di condutture mai adeguatamente manutenute. Interventi mirati al miglioramento delle infrastrutture e alla gestione sostenibile delle risorse idriche sono indispensabili per garantire un futuro all’agricoltura siciliana.

Speriamo che le istituzioni rispondano prontamente a questa emergenza, sostenendo adeguatamente il comparto vitivinicolo siciliano.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live​​

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su