Se lasci pulito, trovi pulito: grande partecipazione al Parco della Salinella
Marsala – L’iniziativa “Se lasci pulito, trovi pulito” ha conquistato la città di Marsala grazie all’eccezionale adesione di cittadini, associazioni e volontari. L’evento, promosso da Marsala Futura in collaborazione con I Guardiani del Territorio e Inter Club J. Zanetti Marsala, si è svolto nella mattinata di venerdì 11 aprile con l’obiettivo di restituire decoro e dignità al Parco della Salinella, nella zona nord della città.
Un messaggio chiaro: se lasci pulito, trovi pulito
Nel corso della mattinata, decine di persone si sono riunite con entusiasmo per un’attività concreta di sensibilizzazione ambientale. Armati di guanti, sacchettini e buona volontà, i partecipanti hanno dedicato oltre due ore alla raccolta dei rifiuti, concentrandosi sulle aree comprese tra il Rione Sappusi e Punta d’Alga.
La frase chiave dell’iniziativa, “Se lasci pulito, trovi pulito”, ha fatto da guida morale a tutti i presenti, richiamando all’azione e alla responsabilità collettiva. In poche ore, l’area è stata ripulita da numerosi detriti e rifiuti abbandonati, restituendo al Parco della Salinella la sua bellezza originaria e rafforzando il legame tra la cittadinanza e il proprio patrimonio naturale.
Il valore simbolico dell’evento: cultura marina e cittadinanza attiva
L’iniziativa non è stata casuale: si è infatti svolta in occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marina, ricorrenza fortemente significativa per una città costiera come Marsala. Il Parco della Salinella, da anni al centro di attenzioni e proposte di valorizzazione, è un simbolo del legame tra ambiente, storia e comunità.
Leonardo Curatolo, imprenditore e rappresentante del gruppo Marsala Futura, ha espresso la propria soddisfazione per il successo dell’evento:
“Siamo davvero orgogliosi del risultato ottenuto. Questa giornata ci dimostra che con il contributo di tutti possiamo davvero cambiare le cose. Il Parco della Salinella è parte della nostra identità. Il messaggio ‘Se lasci pulito, trovi pulito’ non è solo uno slogan, ma una visione per il futuro della nostra città”.
Un’azione corale con il supporto di Comune e Formula Ambiente
Fondamentale è stato anche il supporto tecnico e logistico del Comune di Marsala e dell’azienda Formula Ambiente S.p.A., che hanno messo a disposizione i materiali necessari per la raccolta, come guanti e sacchetti. La collaborazione tra enti pubblici, imprese e cittadini ha confermato l’importanza di una rete attiva e collaborativa nella tutela del territorio.
Un modello per il futuro di Marsala
Questa giornata si inserisce nel più ampio progetto di educazione ambientale promosso da Marsala Futura. Il gruppo punta infatti a sviluppare una serie di iniziative che uniscano valori ecologici, impegno civico e tutela del paesaggio. Il successo dell’iniziativa “Se lasci pulito, trovi pulito” è un segnale forte che indica una crescente sensibilità tra i marsalesi verso questi temi.
Le attività proseguiranno nelle prossime settimane con nuovi appuntamenti, sempre nell’ottica di un futuro sostenibile per Marsala, in cui ogni cittadino possa sentirsi protagonista e custode del bene comune.
Complimenti alla cittadinanza per l’impegno dimostrato.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live