15.8 C
Marsala
martedì, 29 Aprile 2025

Contattaci

Le Strade del Vino di Sicilia protagoniste al Vinitaly: focus sull’enoturismo regionale

Salvatore Lombardo, presidente della Federazione: "La nostra realtà è formata da oltre 250 aziende, non solo vitivinicole ma anche strutture ricettive. Oggi l’enoturismo richiede servizi di alta qualità e conoscenza profonda del territorio…"

Le Strade del Vino di Sicilia al Vinitaly per promuovere l’enoturismo regionale

Marsala – La Federazione delle Strade del Vino di Sicilia ha partecipato al Vinitaly con l’obiettivo di promuovere l’enoturismo regionale e consolidare la propria identità. Un’occasione preziosa per raccontare un progetto ambizioso nato solo pochi mesi fa e che riunisce, per la prima volta sotto un’unica sigla, sette importanti realtà del settore vitivinicolo siciliano.

Un’unica voce per raccontare l’enoturismo siciliano

Nel corso dell’incontro, svoltosi nella sala conferenze del Padiglione Sicilia, è stato presentato il lavoro della Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, fondata nel dicembre scorso. L’associazione unisce oggi sette realtà territoriali: la Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, la Strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente, Terre Sicane, Val di Mazara, Valdinoto, Valle dei Templi e Cerasuolo di Vittoria dal Barocco al Liberty.

La partecipazione al Vinitaly segue quella di Valladolid, in Spagna, dove la Federazione ha già avuto modo di presentarsi sulla scena internazionale. “Abbiamo sostenuto la presenza della Federazione a Valladolid perché crediamo fermamente nel progetto” – ha dichiarato Giusy Mistretta, commissario straordinario dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (Irvo) – “È un percorso in crescita e siamo sicuri che insieme si possano raggiungere grandi risultati”.

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025

Il 2025 rappresenta un anno speciale per la promozione dell’enoturismo siciliano: la Sicilia è infatti la prima regione italiana ad aver ottenuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia, assegnato dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT).

“La nostra realtà è formata da oltre 250 aziende, non solo vitivinicole ma anche strutture ricettive – ha spiegato Salvatore Lombardo, presidente della Federazione – Oggi l’enoturismo richiede servizi di alta qualità e conoscenza profonda del territorio. Il nostro compito è proprio questo: offrire un punto di riferimento unico alle istituzioni e garantire standard elevati per accogliere i visitatori”.

La formazione al centro del nuovo modello turistico

Il cambiamento nel turismo enogastronomico richiede una nuova preparazione. “Oggi il termine enoturismo è finalmente arrivato ai piani alti della politica” – ha evidenziato Marika Mannino, direttrice della Federazione e della Strada del Vino dell’Etna – “Partecipiamo da anni alle fiere di settore, ma adesso è il momento che anche le istituzioni ci supportino. La nostra missione non è solo promozionale, ma anche formativa: accogliere non basta, serve professionalità”.

La Mannino ha anche sottolineato l’importanza di adeguarsi agli standard offerti da altre regioni italiane, che da tempo operano con successo nel settore. Il confronto con altre realtà territoriali e l’adozione di modelli vincenti sono fondamentali per la crescita del comparto.

Un esempio virtuoso per il futuro del comparto

Sul modello organizzativo ha insistito anche Mario Tumbiolo, presidente della Strada del Vino e dei Sapori di Marsala. “In Friuli hanno unificato tutte le strade in un’unica realtà: è un passaggio fondamentale che dovremmo valutare anche in Sicilia. La nostra terra ha un patrimonio straordinario, e solo con un lavoro più sinergico possiamo ottenere risultati soddisfacenti”.

Il concetto di sinergia si estende anche oltre i confini regionali. Lo ha spiegato Gori Sparacino, consigliere della Federazione siciliana e direttore della Federazione delle Strade del Vino d’Italia: “Siamo già in contatto con realtà come Montepulciano, Valpolicella e Trentino. Quest’anno ci gemelleremo con la Strada del Vino del Soave e, all’estero, con l’Alsazia”.

Il progetto della Federazione si propone dunque come un’opportunità concreta per rinnovare e rilanciare il turismo enogastronomico in Sicilia, puntando su rete, qualità e identità territoriale condivisa.

Complimenti alla Federazione per l’impegno e la visione strategica verso un futuro turistico più forte e coeso.

Federazione Strade del Vino Sicilia al Vinitaly

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su