Istituto Damiani Vinitaly: Marsala protagonista tra le eccellenze enologiche
Marsala – L’Istituto Tecnico Agrario “Abele Damiani” ha portato alto il nome della città alla 57° edizione del Vinitaly 2025, confermandosi tra le realtà formative più prestigiose d’Italia. Unica scuola siciliana selezionata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) tra le 20 eccellenze nazionali, il Damiani ha rappresentato con orgoglio il territorio marsalese nel padiglione del MASAF a Verona.
Un riconoscimento nazionale per l’Istituto Damiani Vinitaly
Nello stand allestito da RENISA, gli studenti dell’indirizzo enologico hanno presentato i loro vini, attirando l’attenzione di autorità come il Ministro Lollobrigida e il Commissario UE Varhelyi. Tra degustazioni e incontri istituzionali, i ragazzi hanno dimostrato come la formazione tecnica possa tradursi in prodotti di altissima qualità.
I vini premiati: Zibibbo, Nocera e Bianco di Badia
L’Istituto Damiani Vinitaly ha partecipato al IX Concorso Enologico, presentando tre vini IGP:
- Zibibbo (già vincitore nel 2024 come miglior vino IGP)
- Nocera
- Bianco di Badia (un blend autoctono a base Grillo)
Tutti e tre hanno superato gli 80 punti, ottenendo attestati di merito e consolidando la reputazione della scuola nel panorama enologico italiano.
Formazione e futuro: l’agricoltura che innova
L’Istituto Damiani non è solo una scuola, ma un vero e proprio hub formativo dove tradizione e innovazione si incontrano. Con laboratori all’avanguardia e docenti esperti, prepara gli studenti alle sfide del mercato agroalimentare globale, puntando su sostenibilità e qualità.
Non a caso, per il prossimo anno scolastico, 18 nuovi iscritti da Palermo, Agrigento e dalle isole minori hanno già scelto il Damiani, segno di una crescente attrattività verso i percorsi agrari.
Un settore in rinascita: l’istruzione agraria torna protagonista
Dopo anni in cui gli istituti tecnici agrari sono stati considerati di secondo piano, oggi il MIM sta investendo per rilanciarli, riconoscendone il ruolo cruciale nella filiera agroalimentare. Il Damiani, con i suoi successi, è la prova che l’agricoltura è il futuro.
In bocca al lupo all’Istituto Damiani per le prossime sfide!
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live