Rotary Club Marsala porta l’acqua potabile gratuita nelle scuole con il progetto Free Water
Marsala – Il Rotary Club Marsala ha realizzato un’iniziativa concreta e significativa a sostegno della sostenibilità ambientale e del risparmio familiare. Con la quinta edizione del progetto “Free Water”, è stato installato un nuovo erogatore di acqua potabile presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Giuseppe Garibaldi” di Marsala, con l’obiettivo di promuovere il consumo consapevole dell’acqua della rete idrica comunale, ridurre l’uso di bottigliette in plastica e alleggerire i costi a carico delle famiglie.
Una fontanella per gli studenti: meno plastica e più consapevolezza
Durante una cerimonia svoltasi all’interno dell’istituto, alla presenza della dirigente scolastica Loana Giacalone, di numerosi docenti, studenti e soci del Rotary, è stato inaugurato il nuovo impianto per l’erogazione gratuita di acqua potabile. L’iniziativa ha raccolto entusiasmo e apprezzamento, confermandosi come una buona pratica replicabile in altri istituti scolastici.
Il Rotary Club, attraverso il progetto “Free Water”, intende rafforzare il concetto di sostenibilità ambientale già dalle aule scolastiche, promuovendo l’utilizzo dell’acqua pubblica, sicura, controllata e meno impattante dal punto di vista ambientale.
Un risparmio reale per le famiglie marsalesi
Il presidente del Rotary Club Marsala, Andrea Aldo Galileo, ha evidenziato come l’iniziativa abbia anche un impatto economico importante: “L’accesso facilitato all’acqua potabile gratuita riduce le spese familiari legate all’acquisto di acqua imbottigliata. È un gesto semplice, ma che nel tempo porta benefici sia economici che ambientali”. Il denaro risparmiato può essere destinato ad altri bisogni familiari, contribuendo al benessere complessivo della comunità.
Rotary Club Marsala e Selmar insieme per la sostenibilità
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla famiglia Agate, titolare della società SELMAR, che ha contribuito all’acquisto dell’impianto, affiancando il Rotary nella realizzazione del progetto. Questa collaborazione pubblico-privato dimostra quanto la sinergia tra associazionismo e imprenditoria locale possa generare valore per il territorio.
Educare i giovani alla cultura dell’acqua pubblica
L’iniziativa al “Garibaldi” rappresenta solo una parte di un percorso più ampio: il progetto prevede anche attività di sensibilizzazione sui benefici dell’acqua del rubinetto e sull’impatto ambientale della plastica monouso. Nei prossimi mesi, saranno acquistate e distribuite borracce riutilizzabili agli studenti, per cui è già stato richiesto un contributo pubblico.
La dirigente scolastica Loana Giacalone ha dichiarato: “Questo prezioso gesto rappresenta un ulteriore tassello nel nostro percorso di scuola Ambasciatrice del Patto Europeo per il Clima. La sensibilità e il sostegno concreto del Rotary Club Marsala si traducono in un impatto positivo nella vita quotidiana dei ragazzi, stimolandoli ad abitudini sostenibili”.
Rotary Club Marsala: un impegno concreto per il territorio
Il Rotary si distingue da anni per il suo impegno in ambito sociale, educativo e ambientale. Progetti come “Free Water” dimostrano quanto sia importante investire nell’educazione delle nuove generazioni, non solo in termini scolastici, ma anche civici e ambientali. Iniziative come questa contribuiscono a costruire una comunità più attenta, responsabile e solidale.
Complimenti al Rotary Club Marsala per l’impegno nella promozione della sostenibilità e della cittadinanza attiva.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live