Rientra a Marsala la salma di Arlesiana Mannone morta in Egitto
Marsala – Dopo giorni di angoscia e dolore, la salma di Arlesiana Mannone è rientrata oggi a Marsala, sua città natale. La donna, 49 anni, è deceduta improvvisamente il 23 aprile scorso mentre si trovava in vacanza al Cairo con un gruppo di amiche. La tragica vicenda ha scosso profondamente la comunità locale.
Il rientro della salma di Arlesiana Mannone a Marsala
Il feretro è giunto nella serata di oggi, lunedì 12 maggio, intorno alle ore 20.00 presso la Sala del Commiato dell’agenzia funebre Angileri, in Piazza Marconi (Porticella). Familiari, amici e conoscenti hanno così potuto vegliare la salma di Arlesiana Mannone, accompagnandola idealmente verso il suo ultimo viaggio.
Una vacanza tanto attesa finita in tragedia
La donna era partita pochi giorni prima per l’Egitto, con l’intenzione di festeggiare il suo 50° compleanno visitando le Piramidi. Durante il soggiorno, però, un malore improvviso l’ha colta. Trasportata d’urgenza in una clinica privata del Cairo, ben attrezzata e moderna, è stata immediatamente assistita dai medici. Purtroppo, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.
Salma di Arlesiana Mannone: funerali nella Chiesa Madre
I funerali si terranno domani, martedì 13 maggio, alle ore 15.30 presso la Chiesa Madre di Marsala. La città si stringerà attorno ai suoi cari, in particolare al figlio, per un ultimo saluto pieno di commozione.
Le indagini in Egitto e i ritardi nel rimpatrio
Le autorità egiziane hanno interrogato più volte le amiche presenti con Arlesiana per cercare di comprendere meglio gli ultimi momenti prima del decesso. Le cause ufficiali restano in fase di accertamento: si era parlato inizialmente di infarto o intossicazione alimentare, ma alcuni valori anomali rilevati all’autopsia hanno indotto la magistratura a chiedere ulteriori esami anche in Italia.
Il rientro della salma di Arlesiana Mannone ha subito ritardi a causa di pratiche burocratiche complesse, ma grazie alla collaborazione tra autorità italiane ed egiziane, e con il supporto dell’Ambasciata italiana al Cairo, è stato possibile completare l’iter senza che i familiari dovessero affrontare il viaggio.
Il ricordo di una donna amata da tutti
Arlesiana era molto conosciuta e apprezzata a Marsala per il suo carattere solare, la disponibilità e l’impegno nel sociale. Aveva una voce bellissima e partecipava spesso ad eventi, concerti e attività culturali. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di chi l’amava.
Condoglianze dalla redazione alla famiglia di Arlesiana Mannone.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live