28 C
Marsala
martedì, 24 Giugno 2025

Contattaci

Sicily Food Vibes a Castelvetrano: la Sicilia celebra la sua cultura gastronomica con tre giorni di eventi e sapori

Show cooking, degustazioni e laboratori nel cuore della Valle del Belìce. Dal 16 al 18 maggio Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia ospita laboratori, masterclass e spettacoli per celebrare i prodotti d’eccellenza della Sicilia e valorizzare l’identità gastronomica dell’isola…

Sicily Food Vibes a Castelvetrano celebra l’identità gastronomica siciliana

Marsala/Castelvetrano La frase chiave Sicily Food Vibes introduce una manifestazione che celebra la Sicilia e la sua anima gastronomica più autentica. Dal 16 al 18 maggio 2025, la città di Castelvetrano, nel cuore della Valle del Belìce, ospiterà la seconda tappa del tour regionale promosso in occasione del prestigioso riconoscimento attribuito all’isola come Regione Europea della Gastronomia 2025.

Una festa diffusa nel cuore della Valle del Belìce

Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia, nel cuore del Sistema delle Piazze, sarà teatro di tre intense giornate animate da cooking show, laboratori didattici, conferenze, degustazioni e momenti di spettacolo. Sicily Food Vibes vuole essere un grande contenitore di esperienze, con l’obiettivo di valorizzare l’identità gastronomica siciliana e creare nuove sinergie tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile.

Il calendario degli eventi include iniziative pensate per coinvolgere cittadini, visitatori, famiglie e professionisti del settore, in un vero e proprio laboratorio del gusto a cielo aperto.

Sicily Food Vibes tra showcooking e prodotti d’eccellenza

Il programma prevede la partecipazione di chef di fama regionale dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani e degli Istituti Alberghieri del territorio, impegnati in show cooking a base di prodotti simbolo come la Vastedda del Belìce DOP, l’olio extravergine Nocellara del Belìce, il pane nero di Castelvetrano, il cous cous trapanese e dolci tipici locali, come le “siringate” e la cassata reinterpretata.

Ampio spazio anche ai laboratori esperienziali per bambini, masterclass dedicate ai grani antichi, degustazioni guidate e performance artistiche per tutta la famiglia. Tra i momenti clou: lo spettacolo “I 4 Gusti”, il corteo storico di Santa Rita e diversi DJ set.

Castelvetrano al centro della valorizzazione del territorio

«Castelvetrano è onorata di rappresentare la qualità dei prodotti della Valle del Belìce», ha dichiarato il sindaco Giovanni Lentini, sottolineando il valore del patrimonio storico e ambientale della città e l’accoglienza della sua comunità. L’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo ha evidenziato come Sicily Food Vibes sia “un viaggio corale che racconta il valore umano, ambientale e produttivo dell’Isola”.

Elvira Amata, assessore al Turismo, ha ribadito l’importanza del progetto in chiave turistica: «Promuove il nostro patrimonio attraverso l’enogastronomia, in un’ottica integrata e sostenibile».

Tre giorni di cultura, spettacolo e partecipazione

Il programma, arricchito da una fitta rete di appuntamenti, coinvolgerà associazioni, scuole, produttori e ristoratori locali, creando valore reale per il territorio. La Regione Siciliana conferma così la propria volontà di investire sulla cultura del cibo come leva di sviluppo economico, turistico e sociale.

Durante i tre giorni a Castelvetrano si alterneranno laboratori su pasta, dolci e grani antichi, conferenze sulla valorizzazione delle radici agroalimentari siciliane, cooking show sulla cassata e il cous cous trapanese, e momenti di festa con spettacoli e musica dal vivo.

Tra i numerosi appuntamenti si segnalano:

  • Masterclass su “Senatore Cappelli, pane nero e olio Nocellara”

  • Show cooking con piatti come l’arancina gourmet e il dolce cous cous

  • Degustazioni con produttori locali di nocellara e vino

  • Cerimonia del Concorso “Olio delle Contrade Selinuntine”

  • Premiazioni, spettacoli e animazione per bambini

Un viaggio siciliano tra gusto e tradizione

Castelvetrano è solo una delle tappe di Sicily Food Vibes, tour che tra maggio e ottobre attraverserà numerosi centri dell’isola, da Corleone a Modica, da Caltagirone a Palazzolo Acreide. L’obiettivo è chiaro: raccontare la Sicilia attraverso i suoi sapori, le sue eccellenze e la sua cultura gastronomica, con una narrazione autentica, partecipata e inclusiva.

Complimenti per questa splendida iniziativa che valorizza la nostra terra e la rende protagonista in Europa.

Sicily Food Vibes Castelvetrano 2025, evento gastronomico siciliano

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su