Prevenzione incendi boschivi: a Marsala scatta l’obbligo di pulizia dei terreni
Marsala – Ordinanza sindacale n. 38/2025: stop ai roghi, terreni da tenere puliti e sanzioni fino a 700 euro per i trasgressori
Con l’arrivo della stagione estiva si intensifica l’attenzione sulla prevenzione incendi boschivi. A Marsala, il sindaco Massimo Grillo ha firmato l’Ordinanza n. 38/2025 che impone l’immediato decespugliamento e la pulizia dei terreni incolti, sia pubblici che privati. L’obiettivo è ridurre drasticamente il rischio di incendi, salvaguardando ambiente, salute pubblica e sicurezza del territorio.
Obbligo di pulizia dei terreni fino al 31 ottobre
Secondo quanto stabilito dal provvedimento, i proprietari, affittuari o conduttori di aree agricole o urbane non edificate sono tenuti a rimuovere sterpaglie, erbacce, rifiuti e materiali infiammabili. Gli interventi devono essere eseguiti immediatamente e mantenuti fino al 31 ottobre 2025. Il Comune richiama anche l’obbligo di pulizia per le aree adiacenti a zone boschive, cespugliate, strade pubbliche e aree a rischio, con lo scopo di limitare l’innesco e la propagazione di focolai.
Il testo completo dell’ordinanza è disponibile sul portale trasparenza del Comune di Marsala.
Divieto di accensione fuochi e fiamme libere
Fino al 31 ottobre è anche vietato accendere fuochi all’aperto in prossimità di campi, terreni agricoli, aree boschive o a rischio. Il divieto si estende all’uso di apparecchi elettrici o a fiamma libera che possano produrre scintille, oltre a ogni operazione che comporti rischi di combustione, specialmente in giornate calde e ventose.
Chi non rispetta tali disposizioni può incorrere in sanzioni fino a 700 euro e in provvedimenti di diffida ad adempiere, oltre alle responsabilità civili e penali in caso di danni o incendi provocati da incuria.
Abbruciamento sterpaglie: cosa è consentito
L’ordinanza stabilisce alcune eccezioni regolamentate per l’abbruciamento in loco della vegetazione rimossa. Questa pratica è consentita fino al 10 luglio e per tutto il mese di ottobre, esclusivamente dalle ore 5:00 alle 9:00, e solo previa comunicazione al Distaccamento Forestale competente.
Attenzione: è assolutamente vietato ogni tipo di fuoco dall’11 luglio al 30 settembre, periodo ad alto rischio incendi secondo la normativa regionale. Inoltre, l’accensione deve avvenire lontano da abitazioni, strade e spazi pubblici, e deve essere sorvegliata fino al completo spegnimento.
Segnalare tempestivamente ogni incendio
In caso di avvistamento di un incendio o di situazioni pericolose, i cittadini devono attivarsi subito contattando i seguenti numeri utili:
-
Numero Unico Emergenze: 112
-
Vigili del Fuoco Trapani: 0923 550300
-
VV.FF. Marsala: 0923 951222
-
Corpo Forestale Regione Sicilia (Emergenze Ambientali): 1515
-
Carabinieri Marsala: 0923 723537
-
Carabinieri S. Filippo e Giacomo: 0923 968247
-
Comune di Marsala (centralino): 0923 993111
-
Polizia Municipale Marsala: 0923 723303
-
Protezione Civile Regionale – SORIS: 800 404040
Speriamo che questa ordinanza favorisca maggiore attenzione e rispetto per l’ambiente e la sicurezza pubblica
Consiglio comunale Marsala del 20 maggio: approvati i primi “debiti fuori bilancio”
Marsala – Dibattito acceso in Aula, presenti gli assessori Agate e Bilardello. Prossima seduta in calendario
Si è tenuto lunedì 20 maggio il Consiglio comunale di Marsala, durante il quale i lavori si sono concentrati sull’esame dei debiti fuori bilancio. All’appello erano presenti 17 consiglieri. La seduta è stata interamente dedicata alla trattazione delle relative delibere, presentate dalla vicepresidente Ester Milazzo.
Delle delibere in discussione, le prime quattro sono state approvate, mentre per le successive è stato chiesto il rinvio. Alcuni consiglieri hanno infatti ritenuto necessaria la presenza in Aula dei dirigenti o funzionari competenti per fornire chiarimenti sui provvedimenti.
Durante la seduta si è sviluppato anche un ampio dibattito politico, con la partecipazione degli assessori Salvatore Agate e Ignazio Bilardello. Hanno preso la parola i consiglieri Paolo Carnese, Michele Rodriquez, Flavio Coppola, Paolo Ferrantelli, Giulia Di Pietra e Linda Orlando, con interventi su temi generali e segnalazioni operative.
In chiusura, il presidente Enzo Sturiano ha comunicato che il Consiglio sarà riconvocato nella prossima settimana, in date che saranno stabilite insieme ai capigruppo consiliari.
👉 Guarda la seduta in streaming su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=D1v1eDLbvOA
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live