27 C
Marsala
mercoledì, 9 Luglio 2025

Contattaci

Marsala, successo per lo spettacolo “Nostalgia” del Liceo Ruggieri al 38° Parallelo

Studenti protagonisti di una performance intensa e toccante. Un grande inizio per la IX edizione del Festival tra libri, emozioni e riflessioni sul futuro

Spettacolo Nostalgia Marsala: emozioni e applausi al debutto del Festival 38° Parallelo

Marsala – Il Festival 38° Parallelo si è aperto con un’esplosione di emozioni e applausi grazie al “Nostalgia”, lo spettacolo portato in scena dagli studenti del Liceo Scientifico “P. Ruggieri” presso il Teatro Comunale “Eliodoro Sollima”. Una serata intensa, partecipata e toccante che ha lanciato ufficialmente la nona edizione della rassegna culturale marsalese. Il Spettacolo Nostalgia Marsala è stato il simbolo perfetto di un’apertura capace di unire generazioni e riflessioni, coniugando arte, educazione e sensibilità sociale.

Un debutto carico di significato per gli studenti del Ruggieri

Sul palco del “Sollima”, gremito in ogni ordine di posto, si è materializzato il lungo lavoro creativo di settimane di prove, scrittura e condivisione tra docenti e studenti. La performance è stata guidata dai registi Andrea Scaturro e Gianfranco Manzo, già protagonisti in passato di esperienze teatrali innovative a Marsala, ma per la prima volta fuori dal contesto puramente scolastico.

Entrambi hanno sottolineato, al termine dello spettacolo, come questa esperienza abbia rappresentato una vera rigenerazione artistica e umana: «Finalmente replichiamo un nostro lavoro in un contesto extra-scolastico – hanno detto – in perfetta sintonia con il tema dell’edizione 2025. Abbiamo corso rischi, ma il risultato ci ha emozionati. Ringraziamo i nostri studenti e il Festival per questa straordinaria occasione».

Teatro e adolescenza: “Nostalgia” racconta la crescita

Il titolo dello spettacolo, “Nostalgia”, è stato scelto non a caso. Gli autori hanno voluto raccontare, attraverso i corpi e le voci degli adolescenti in scena, un percorso interiore di crescita, fatto di domande, incertezze, paure e sogni. In platea, adulti e ragazzi hanno condiviso un viaggio collettivo tra memoria e futuro, passando per la consapevolezza del presente.

Ogni scena ha suscitato forti emozioni. Molti presenti hanno trattenuto a stento le lacrime, altri hanno applaudito più volte a scena aperta, testimoniando un legame raro tra interpreti e pubblico. Il Spettacolo Nostalgia Marsala ha saputo oltrepassare il confine tra palco e realtà.

Il commento del direttore artistico Giuseppe Prode

Tra i più emozionati, anche Giuseppe Prode, direttore artistico del Festival, che ha voluto sottolineare l’importanza del “Noi”, inteso come comunità in cammino: «In una società sempre più individualista, credo che la visione del domani debba ripartire dalla collettività. I ragazzi ci hanno regalato un tempo prezioso. Un tempo per pensare e sentire».

La frase “Rigenerare il futuro” è stata declinata concretamente nella performance del Ruggieri, ponendo al centro la cultura come strumento di trasformazione personale e sociale.

La voce degli studenti: “Una famiglia sul palco”

Al termine dello spettacolo, i protagonisti non hanno trattenuto la commozione. Lacrime, abbracci, sorrisi e parole affettuose hanno trasformato la serata in una festa condivisa: «È stato più di uno spettacolo – hanno detto alcuni ragazzi – è stata un’esperienza di vita. Ci siamo sentiti parte di una famiglia».

Un’energia travolgente ha attraversato il foyer del Teatro Sollima anche dopo la chiusura del sipario, con genitori, compagni e cittadini che si sono complimentati con i giovani attori.

Liceo Ruggieri protagonista anche dietro le quinte

Il coinvolgimento degli studenti non si è limitato alla scena. Numerosi alunni hanno ricoperto il ruolo di “angeli del 38°”, impegnati nella logistica, nella comunicazione e nell’organizzazione dell’intera rassegna. Alcuni di loro hanno anche partecipato attivamente alle attività collaterali, come la realizzazione di podcast, interviste e contenuti social.

A esprimere grande orgoglio è stata la dirigente scolastica Fiorella Florio, che ha definito l’esperienza come «una grande gratificazione per tutta la scuola», sottolineando la capacità degli studenti di essere presenti e creativi in ogni ambito.

“Niederngasse” al Ruggieri: riflessioni tra poesia e società

Nella mattinata successiva allo spettacolo, il Liceo Ruggieri ha ospitato la prima delle conversazioni culturali in programma. Protagonista dell’incontro è stata Paola Silvia Dolci, direttrice della rivista di poesia e cultura “Niederngasse”.

Affiancata da Angelo Di Carlo e Filippo Triolo, con letture affidate allo scrittore Nino De Vita e al giornalista Vittorio Alfieri, la Dolci ha dialogato con gli studenti, elogiando la loro attenzione e partecipazione. «È un pubblico splendido – ha detto – attento, rispettoso, curioso. Parlare con loro è un dono».

Oggi l’incontro con Goracci, Cusimano e Di Girolamo

Il Festival 38° Parallelo prosegue oggi, giovedì 22 maggio, alle ore 19:00 alle Cantine Florio, con un incontro di altissimo livello informativo e civile. I giornalisti Lucia Goracci e Salvatore Cusimano, noti volti dell’informazione Rai, si confronteranno con Giacomo Di Girolamo, direttore di Rmc101.

Il tema dell’incontro, “Guerra e Pace. Informazione negata in terra di guerra e informazione a rischio in terra di pace”, rappresenta un’occasione per riflettere sul ruolo del giornalismo nei conflitti globali e nella costruzione della consapevolezza democratica.

Spettacolo Nostalgia Marsala al Teatro Sollima

Complimenti agli studenti, ai docenti e a tutta la comunità scolastica del Liceo Ruggieri per un debutto memorabile e coinvolgente.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su