- NOTIZIE DEL GIORNO

La Polizia di Stato al Trapani Comix 2025: fumetti, sicurezza e solidarietà

Leggi l'articolo completo

La Polizia di Stato al Trapani Comix 2025 con il fumetto “Il commissario Mascherpa”

Trapani/Marsala – Il Trapani Comix 2025 ospita tra i suoi protagonisti anche la Polizia di Stato, con uno stand curato dalla Questura di Trapani all’interno della suggestiva Villa Margherita. Tra i momenti più coinvolgenti c’è la presentazione della graphic novel “Il commissario Mascherpa“, pubblicata da “Polizia Moderna” e giunta al settimo volume.

Il commissario Mascherpa: una graphic novel tra legalità e cultura pop

Il fumetto racconta le indagini del commissario di Diamante e della sua squadra. I titoli delle storie, da “La Rosa d’Argento” a “L’imboscata”, sono il fulcro dello stand espositivo della Polizia. L’obiettivo è diffondere valori di legalità, sicurezza e vicinanza ai cittadini, in particolare alle nuove generazioni.

La graphic novel è sceneggiata da Luca Scornaienchi, direttore del Museo del Fumetto di Cosenza, e illustrata da Daniele Bigliardo, storico disegnatore di Dylan Dog. Tutti e sette i volumi sono disponibili per l’acquisto presso lo stand.

Fumetti e solidarietà: il ricavato per i figli dei poliziotti

Anche in questa edizione, i proventi della vendita dei volumi saranno destinati al Piano Marco Valerio, un’iniziativa del Fondo Assistenza della Polizia di Stato. Il progetto supporta i figli dei poliziotti affetti da patologie degenerative, rendendo l’impegno al Trapani Comix ancora più significativo.

Specialità della Polizia presenti al Trapani Comix 2025

Nella prima giornata del festival, lo stand della Polizia di Stato ha visto la partecipazione attiva di diverse specialità. La Polizia Scientifica ha proposto esperienze interattive con foto-segnalamento e impronte digitali. La Polizia Stradale ha sensibilizzato il pubblico sulla guida sicura, mentre la Polizia Ferroviaria ha promosso la sicurezza sui treni e nelle stazioni.

Cristina D’Avena e l’impegno nella Giornata dei Bambini Scomparsi

Tra gli ospiti speciali del Trapani Comix 2025 anche Cristina D’Avena, che ha visitato lo stand della Polizia di Stato in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi del 25 maggio. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza di affidarsi alla Polizia nelle situazioni difficili, consigliando anche l’uso dell’app YouPol, utile per segnalare bullismo, pericoli e reati online.

Sicurezza, fumetti e giovani: un’alleanza educativa

La partecipazione della Polizia di Stato al Trapani Comix 2025 dimostra quanto il legame tra fumetto, tecnologia e sicurezza sia un efficace strumento di educazione civica. Il contesto del festival, frequentato da giovani e famiglie, amplifica il valore del messaggio.

Complimenti alla Polizia di Stato per l’impegno educativo e il valore sociale del progetto.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

  • - NOTIZIE DEL GIORNO

Petrosino, passeggiata ecologica sul Lungomare di Biscione per dire no alla plastica: domenica 22 giugno

Passeggiata ecologica Petrosino - La passeggiata ecologica promossa dall’Amministrazione comunale di Petrosino in collaborazione con…

2 ore ago
  • - NOTIZIE DEL GIORNO

Infrastrutture Sicilia, nuovi fondi e progetti per lo sviluppo logistico

Infrastrutture Sicilia Marsala - Il tema delle infrastrutture Sicilia è tornato al centro del dibattito…

4 ore ago
  • - NOTIZIE DEL GIORNO

Sigarette, tabacco e sigari: la Commissione UE prepara rincari record

Tasse sul tabacco: la proposta UE per una stretta senza precedenti Marsala - La Commissione…

8 ore ago
  • - NOTIZIE DEL GIORNO

“Polvere e Gloria”: il duetto tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner emoziona l’Italia

Duetto Bocelli Sinner: tra musica e vita vissuta Marsala – Il duetto Bocelli Sinner rappresenta…

9 ore ago
  • - IN PRIMO PIANO

Posti di blocco, raffica di denunce durante i controlli dei Carabinieri

Controlli Castelvetrano, operazione straordinaria dei Carabinieri Castelvetrano/Marsala – È stato un servizio straordinario, quello condotto…

9 ore ago
  • - NOTIZIE DEL GIORNO

Tumori del sangue: oltre 500mila italiani convivono con la malattia, AIL potenzia l’impegno

Tumori del sangue: AIL investe su ricerca e qualità della vita Marsala - Oltre 500mila…

11 ore ago