32 C
Marsala
martedì, 8 Luglio 2025

Contattaci

Marsala, la storia di uno stallo per disabili mai completato: l’attesa di Elio Piazza

La quasi favola marsalese. La curiosa storia della targa di Giuseppe Caimi e lo stallo mai installato: la targa caduta e lo stallo fantasma di via Curatolo. Dalla targa del maestro dei Mille caduta a terra allo stallo richiesto ma mai realizzato: il racconto surreale di Elio Piazza tra sogni e realtà

Stallo disabili Marsala: il cartello c’è, ma lo stallo ancora no

Marsala – La richiesta di uno stallo disabili a Marsala può trasformarsi in un lungo viaggio tra burocrazia, attese e sorprese quasi surreali. Lo sa bene il signor Elio Piazza, marsalese classe 1932, che ha condiviso con garbo e ironia la propria esperienza in una lettera aperta, trasformata in una vera e propria “quasi favola”, intrisa di umanità, pazienza e attaccamento civico.

Una targa restituita e un sogno condiviso

Tutto inizia mesi fa, quando Elio Piazza, camminando in via Verdi, nota una targa commemorativa a terra. Si tratta della targa del “Maestro dei Mille” Giuseppe Caimi. Con il senso civico che lo contraddistingue, Elio la raccoglie e la consegna alla Polizia Municipale, auspicandone il ricollocamento nella giusta sede: via Maestro Giuseppe Caimi.

L’attesa per la reinstallazione si prolunga per settimane, ma nel frattempo, in un sogno immaginifico e tenero, il padre del signor Piazza, Giovanni — collega e amico di Caimi — ringrazia idealmente il figlio per aver fatto “ritrovare” l’amico anche nell’aldilà. I due, simbolicamente, sono oggi ancora più vicini: la scuola dell’infanzia intitolata a Piazza e la strada a Caimi si affacciano l’una sull’altra, unite nel ricordo e nella toponomastica.

Il secondo capitolo: lo stallo per disabili mai realizzato

Ma la vicenda non finisce qui. Alla fine del 2024, il signor Piazza presenta una regolare richiesta per uno stallo riservato ai disabili in via Curatolo, al civico 32. Dopo l’approvazione, gli operatori incaricati si presentano il 28 maggio 2025 con il necessario per installare la segnaletica verticale e orizzontale. Tuttavia, trovano una vettura parcheggiata nell’area assegnata e non riescono a procedere.

Da quel momento, la scena si fa quasi comica: gli addetti non si vedono più e l’unico testimone del tentativo fallito rimane un cartello di divieto di sosta con rimozione forzata. Da settimane, quel segnale è lì, esposto ai passaggi dei veicoli, spostato da un lato all’altro, abbattuto dal vento e rimesso in piedi — a volte proprio dallo stesso signor Elio.

Un’attesa senza fretta e con molta ironia

Nella sua lettera, Elio Piazza racconta la vicenda con disincanto e spirito garbato, trasformando una comune inefficienza in un racconto dal sapore letterario. E con un tocco finale sorprendente scrive: “Non ho alcuna fretta. La mia carta d’identità elettronica scade nel 2032, quando avrò raggiunto il secolo di vita. La rinnoverò appena sarà il momento”.

Una frase che suona come una lezione di pazienza, dignità e ironia verso le piccole difficoltà della vita quotidiana. In un tempo in cui spesso si perde la fiducia nelle istituzioni, esempi come quello di Elio Piazza restituiscono umanità alla burocrazia e rendono visibile un disagio concreto: la mancanza di efficienza nei servizi pubblici, anche in presenza di cittadini collaborativi e corretti.

Segnaletica installata ma stallo non operativo

Questa vicenda pone interrogativi importanti. Perché, dopo l’intervento programmato del 28 maggio, non si è proceduto a un nuovo tentativo di installazione? Quali sono le misure previste per garantire l’effettiva esecuzione di uno stallo disabili richiesto e autorizzato?

In una città che mira a diventare sempre più inclusiva, la mobilità per le persone con disabilità deve essere una priorità, non un favore da erogare con lentezza. Le richieste devono trovare risposta concreta e tempestiva, soprattutto quando si parla di diritti fondamentali.

Una riflessione civica per Marsala

Il racconto del signor Piazza è diventato anche una riflessione collettiva: quante situazioni simili si verificano ogni anno? Quanti cartelli vengono dimenticati senza che il servizio venga completato? E quante persone rinunciano a richiedere ciò che spetta loro, scoraggiate da iter troppo lunghi o da un senso di abbandono?

Marsala ha bisogno di cittadini come Elio Piazza, ma ha ancora più bisogno di un’amministrazione che non deluda i suoi cittadini più attenti e corretti.

Complimenti alla tenacia e allo spirito ironico del signor Elio Piazza. Che la sua “quasi favola” possa trasformarsi presto in una realtà risolta.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su