32 C
Marsala
martedì, 8 Luglio 2025

Contattaci

Allarme smartphone giovani, genitori in ansia: indagine svela i rischi nascosti

L’Italia valuta il divieto under-15. Un sondaggio Euromedia per la Fondazione Bellisario rivela timori su dipendenza, cyberbullismo e sonno: il 93 % delle donne chiede regole più severe

Allarme smartphone giovani

MarsalaAllarme smartphone giovani: l’espressione non è più un’esagerazione ma la sintesi di un disagio reale che scuote famiglie, scuole e istituzioni. Un sondaggio Euromedia Research, commissionato dalla Fondazione Marisa Bellisario e illustrato dalla giornalista Sara Dellabella su AGI agi.it, mostra come l’uso precoce del telefonino comprometta socialità, studio e salute psichica dei ragazzi. L’allarme smartphone giovani ricorre in ogni risposta degli intervistati, confermando la necessità di interventi urgenti.

Crescono le preoccupazioni dei genitori

Riduzione della socialità, dipendenza digitale, cyberbullismo, distrazione dallo studio, disturbi del sonno: sono i cinque nodi critici indicati da oltre il 70 % del campione. Per il 93 % delle associate Bellisario, i social incidono su violenza e isolamento. Gli adulti chiedono quindi una soglia minima di 15 anni per accedere alle piattaforme, sul modello dei disegni di legge ora al vaglio del Parlamento italiano.

Francia e Italia verso strette legislative

Dopo l’omicidio in una scuola di Nogent, il presidente francese Emmanuel Macron ha minacciato un divieto under-15 se l’UE non agirà. In Italia due progetti simili introducono verifica dell’età da parte delle piattaforme e pene per chi la elude. Secondo la Fondazione, questi passi rispondono al monito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che collega eccesso di schermo a obesità e depressione infantile.

Genere e percezione del rischio

Il sondaggio ha messo a confronto cittadini maggiorenni e un panel di 900 donne vicine alla Fondazione. Il pensiero femminile risulta più «polarizzato», spiega la presidente Lella Golfo: «Siamo più attente, più preoccupate, più favorevoli a coinvolgere famiglia, scuola e legislatore». Il 63 % delle associate affida alla scuola l’educazione digitale, contro il 44 % del campione generale.

Ruolo centrale dei genitori

Tutti concordano: i genitori devono monitorare e gestire l’uso dello smartphone per proteggere benessere psicofisico e guidare i figli verso consumi consapevoli. Euromedia Research (link diretto dentro questa frase) evidenzia che il 78 % vorrebbe corsi di formazione gratuiti per mamma e papà.

Pericolo smartphone ragazzi: la voce degli esperti

Gli psicologi parlano di dopamina on demand: notifiche e like creano gratificazioni rapide, simili ai meccanismi di dipendenza. Gli esperti del Ministero dell’Istruzione sostengono sessioni di «digital detox» nelle aule, mentre alcuni istituti pilota sperimentano cassette di deposito per i cellulari durante le lezioni. I risultati preliminari mostrano un aumento del 15 % nell’attenzione e un calo delle note disciplinari.

Educazione digitale a scuola

Il 40 % degli intervistati chiede una collaborazione stretta fra scuola e famiglia. Il modello potrebbe essere il Service Learning, già citato nella riforma dell’educazione civica 2020, che insegna le competenze digitali legandole a progetti di utilità sociale. Lella Golfo auspica un’alleanza educativa stabile: «Il nostro studio illumina la domanda di un intervento coordinato».

Verso un patto generazionale

Allarme smartphone giovani significa anche sfida culturale: togliere il telefono non basta se non si offrono alternative di qualità. Le politiche dovranno promuovere sport, musica, volontariato e lettura per ricostruire l’empatia logorata dalla vita online. In Parlamento cresce il fronte trasversale che sostiene il divieto under-15, con possibili incentivi fiscali ai negozi che vendono solo telefoni basic ai minori.

Il messaggio della Fondazione Bellisario

«Il disagio giovanile è una delle emergenze del nostro tempo», ribadisce Golfo. «Serve un’azione forte: il legislatore ascolti queste voci». La Fondazione, osservatorio permanente su economia e società, promette ulteriori studi per misurare l’efficacia dei futuri provvedimenti.

Cosa possono fare oggi famiglie e ragazzi

  • Stabilire regole chiare: orari di utilizzo, no ai dispositivi durante i pasti.

  • Usare app di controllo in modalità condivisa, non punitiva.

  • Prediligere contenuti educativi e spazi outdoor.

  • Parlare di cyberbullismo e segnalare subito i casi sospetti.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su