32 C
Marsala
martedì, 8 Luglio 2025

Contattaci

Progetto Rispetto: Polizia e Conad uniti contro la violenza di genere

Nasce l’alleanza Stato–impresa. Firmato il protocollo d’intesa: piattaforma didattica, workshop e sostegno alle vittime per diffondere una cultura del rispetto tra i più giovani

Progetto Rispetto

MarsalaProgetto Rispetto diventa realtà dopo la firma del protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS. L’accordo lancia un’iniziativa nazionale che mira a prevenire la violenza di genere, educando studenti, famiglie e docenti attraverso percorsi gratuiti, campagne social e azioni concrete di supporto alle vittime. Con Progetto Rispetto, le istituzioni vogliono colpire gli stereotipi alla radice e promuovere relazioni fondate su consenso, parità e inclusione.

Accordo tra Polizia e Conad per la prevenzione

Il protocollo è stato sottoscritto dal prefetto Alessandro Giuliano, direttore centrale Anticrimine, e da Maria Cristina Alfieri, segretario generale della Fondazione. L’intesa rafforza la campagna permanente della Polizia «Questo non è amore», unendo know-how investigativo e capacità di coinvolgimento territoriale della grande distribuzione. Sul portale ProgettoRispetto.it saranno disponibili video-testimonianze, schede didattiche e webinar dedicati alle scuole secondarie.

Perché nasce Progetto Rispetto

Secondo il rapporto 2024 della Direzione Centrale Anticrimine, ogni 15 minuti in Italia una donna chiede aiuto al 1522. Statistiche che spingono istituzioni e terzo settore ad agire in sinergia. Progetto Rispetto si concentra sui ragazzi: se interiorizzano la cultura del rispetto in età scolare, spiega la Polizia, potranno riconoscere segnali di violenza e reagire prima che degenerino.

Strumenti didattici gratuiti online

Il portale offre materiali multimediali divisi in quattro sezioni: parità di genere, consenso, discriminazioni, diversità. Ogni modulo include quiz, role-play e schede per discussioni in classe. Docenti e genitori troveranno un glossario dei termini chiave e guide su come affrontare nel quotidiano episodi di bullismo o violenza verbale. Tutte le risorse sono consultabili senza registrazione, in linea con la missione filantropica della Fondazione Conad ETS.

Workshop e campagne social per i più giovani

Non solo didattica frontale: Progetto Rispetto prevede workshop interattivi tenuti da psicologi, investigatori e testimonial sportivi. Gli eventi si svolgeranno nei punti vendita Conad e nelle scuole, con laboratori su linguaggio inclusivo, relazioni sane e gestione dei conflitti. Parallelamente partirà una campagna TikTok e Instagram per parlare ai ragazzi con il loro linguaggio, puntando a superare i cliché di genere più diffusi.

Supporto concreto alle vittime

Il protocollo introduce anche percorsi di reinserimento lavorativo per chi ha subito violenza, in rete con centri antiviolenza e uffici pubblici per l’impiego. Fondazione Conad offrirà stage retribuiti e corsi di riqualificazione professionale, mentre la Polizia illustrerà alle vittime misure cautelari, come l’ammonimento del Questore o il braccialetto elettronico, già sperimentate con successo.

La voce di Maria Cristina Alfieri

«La cultura del rispetto nasce tra i banchi di scuola – ricorda Alfieri – e cresce nei luoghi di socialità quotidiana. Con Progetto Rispetto forniamo strumenti concreti a chi educa e proteggiamo le comunità in cui operiamo». Parole che si intrecciano con la strategia di Conad di promuovere eventi in live streaming gratuiti, occasione per coinvolgere oltre 300 mila studenti l’anno.

“Questo non è amore”: la continuità della Polizia

Dal 2016 la Polizia porta in piazze e centri commerciali il camper di «Questo non è amore» per offrire consulenza e incoraggiare le denunce. L’accordo con Conad amplia la platea, raggiungendo famiglie anche nei momenti di spesa. «Diffondere la cultura di genere nei luoghi di vita reale – spiega il prefetto Giuliano – è la chiave per spezzare il silenzio che circonda la violenza domestica».

Obiettivi e indicatori di impatto

Nei primi dodici mesi Progetto Rispetto punta a coinvolgere 1 milione di studenti, 50 mila docenti e 20 mila genitori. Saranno monitorati indicatori come accessi al portale, partecipazione ai workshop, richieste di aiuto inoltrate al 1522 e contratti di lavoro attivati per le vittime. I risultati verranno pubblicati in un report annuale per garantire trasparenza.

Come aderire e contribuire

Le scuole possono iscriversi tramite form online e scaricare subito il kit didattico. I punti vendita Conad ospiteranno corner informativi, mentre i cittadini potranno sostenere il progetto donando punti fedeltà o devolvendo il 5 x 1000. Aziende partner sono invitate a finanziare borse di studio per ricerche accademiche sul tema della violenza di genere.

logo Progetto Rispetto su sfondo simbolico

Complimenti.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su