Trasporto urbano Marsala: orari estivi bus 2025
Marsala – Trasporto urbano Marsala riparte alla grande con l’orario estivo 2025: più collegamenti, fermate serali e tratte domenicali pensate per chi vuole raggiungere spiagge, imbarcaderi per Mozia e la rinomata zona kite senza stress da parcheggio. L’Amministrazione comunale e l’Assessorato ai Trasporti hanno infatti ampliato le fasce orarie, includendo corse notturne utili a rientrare anche dopo la mezzanotte.
Più corse verso nord e sud
Da lunedì prossimo entrano in servizio otto linee urbane feriali, tutte in partenza dall’Autostazione di piazza Del Popolo. Le direttrici coprono entrambi i versanti litoranei, così da servire i quartieri balneari che in estate si popolano di residenti e turisti. In dettaglio:
- Linea 1 – Torreggiano / Petrosino
- Linea 2 – Ciancio / Ciavolo
- Linea 3 – Baglio Catalano
- Linea 4 – Sappusi / Mozia / Birgi / San Teodoro
- Linea 6 – Santo Padre delle Perriere
- Linea 7/10 – Granatello / Cutusio
- Linea 13 – Amabilina / Ospedale / Matarocco
- Linea 15 – Lidi Sud / Sibiliana
Le domeniche vedranno attive la Linea 4 (versante nord, fino a San Teodoro) e la Linea 15 (litorale sud, sino a Sibiliana). Gli orari completi, con fermate e tabelle minuziose, sono già consultabili sul sito del Comune (https://www.comune.marsala.tp.it/it/news/orari-estivi-del-trasporto-pubblico-locale).
Corse serali per il tramonto e la movida
Grazie al nuovo assetto, chi desidera assistere al celebre tramonto sulla Laguna dello Stagnone potrà rientrare comodamente in centro senza ricorrere all’auto. Le corse della Linea 4 proseguono infatti fino all’1:00, così da coprire l’ultimo imbarco dal pontile di Mozia e le attività dei locali sul lungomare. Nei weekend, inoltre, la Linea 15 prolunga il servizio lungo i lidi sud per soddisfare la movida estiva e gli eventi musicali sulla spiaggia.
Tassello strategico per il turismo sostenibile
«Abbiamo destinato parte della tassa di soggiorno alla mobilità interna – spiega il presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano – perché trasporto urbano Marsala è un servizio essenziale per chi visita la città e desidera spostarsi in modo sostenibile.» L’intervento, secondo l’Assessorato, rientra in una più ampia strategia di accoglienza che comprende anche comunicazione digitale, segnaletica smart e ticket integrati con gite in laguna.
Focus sulle linee a vocazione balneare
- Linea 4 – Versante Nord
Garantisce accesso veloce a Mozia, alla riserva orientata dello Stagnone e alla zona kite, celebre spot internazionale per il windsurf e il kitesurf. - Linea 15 – Versante Sud
Copre in modo capillare i lidi dorati fino a Sibiliana, perfetta per famiglie e amanti delle spiagge attrezzate.
Le due tratte balneari saranno monitorate settimanalmente e, se necessario, ulteriormente potenziate.
Biglietti, info e tariffe digitali
Per snellire l’acquisto dei titoli di viaggio, il Comune sta sperimentando l’emissione di biglietti contactless attraverso un’app dedicata, che permette di conoscere in tempo reale gli orari e la posizione dei bus. In questo modo, smartphone alla mano, si potrà programmare la giornata tra visite archeologiche, sport acquatici e relax.
Quando termina l’orario estivo
Il calendario estivo – varato in concomitanza con la chiusura delle scuole – resterà valido fino alla prima settimana di settembre. Subito dopo, l’orario invernale riprenderà a coprire le esigenze di pendolari e studenti, senza rinunciare a qualche corsa serale nei giorni di maggiore afflusso turistico.
In bocca al lupo dalla redazione!
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
• Per scoprire la storia di Mozia è disponibile la pagina ufficiale della Fondazione Whitaker