32 C
Marsala
martedì, 8 Luglio 2025

Contattaci

Maturandi 2025, il messaggio del vescovo Giurdanella: “Trasformate lo studio in talento”

Consigli per superare gli esami con serenità: "Speranza e impegno". Monsignor Angelo Giurdanella invita i ragazzi all’esame di Stato a coltivare speranza, responsabilità civica e progetti di vita ambiziosi

Vescovo ai maturandi

Mazara del ValloVescovo ai maturandi: con queste parole-chiave monsignor Angelo Giurdanella apre il suo messaggio agli studenti che mercoledì affronteranno l’esame di Stato. Il presule chiede loro di vivere la prova con serenità, di mettere a frutto lo studio e di collocare la futura professione in un progetto di vita orientato al bene comune. Per il vescovo, l’esame non è solo verifica di nozioni, ma tappa di crescita personale e civica.

«Serenità e serietà per l’esame»

Il primo invito del pastore alla platea dei maturandi ruota attorno a due parole semplici: serenità e serietà. Serenità perché, come spiegano gli psicologi scolastici del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la gestione dello stress incide sul rendimento più dello studio dell’ultima ora. Serietà perché la preparazione di anni trova compimento adesso, e l’impegno costante resta la miglior strategia per un risultato brillante.

La cultura come radice interiore

Il vescovo ricorda che lo studio non è esercizio astratto, ma dialogo vivo con ciò che abbiamo dentro. «Innestate la vostra intelligenza nella cultura», scrive, sottolineando che la conoscenza cresce in relazione con i valori personali e con il rapporto autentico con la realtà. Il pensiero richiama la visione dell’UNESCO sull’educazione integrale, secondo cui la scuola forma non solo competenze ma cittadini attivi.

Professione e bene comune

Per monsignor Giurdanella, la scelta universitaria o lavorativa deve nascere da un progetto di vita: «Non vagabondi incerti, ma pellegrini che guardano la meta». Il talento, quindi, diventa un “dire per il bene comune”, espressione che unisce vocazione personale e utilità sociale. Il presule invita i giovani a leggere la professione come servizio alla casa comune, concetto ripreso anche dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che lega lavoro, ambiente e giustizia sociale.

Speranza, intelligenza che coltiva il seme

Al centro del discorso spicca la parola speranza, definita «forma di intelligenza che vede in un seme un albero». Con questa immagine agricola, il vescovo ai maturandi propone di cogliere il potenziale nascosto dietro ogni piccolo gesto quotidiano. Proprio come fa il contadino che cura il campo, lo studente intravvede nel compito d’italiano o nel problema di matematica la radice di competenze future.

Educazione civica e cittadinanza attiva

Nel messaggio non manca un richiamo all’educazione civica. I ragazzi sono invitati a dare un senso alla loro cittadinanza, usando il voto, il volontariato e la partecipazione democratica per trasformare la società. L’obiettivo è diventare corresponsabili del bene collettivo, modello che trova eco nei percorsi di Service Learning adottati in molte scuole europee per integrare studio e servizio alla comunità.

Una prova che apre strade

L’esame di Stato 2025 conclude il primo ciclo scolastico interamente nato con la riforma dell’orale multidisciplinare e la reintroduzione delle due prove scritte. I docenti ricordano che la commissione valuta capacità logiche, riflessione critica e applicazione delle conoscenze. Il vescovo, dal canto suo, esorta a non ridurre la prova a mero punteggio: «Vedetela come passaggio, non come giudizio definitivo».

Un cammino condiviso

Infine, monsignor Giurdanella ringrazia famiglie e insegnanti, artigiani di un percorso comune. Tuttavia, ribadisce che la responsabilità ultima ricade sul singolo studente: solo chi trasforma lo studio in passione rende l’apprendimento duraturo. Ripetendo la frase chiave, conclude: «Vescovo ai maturandi, vi affido alla speranza che riconosce il bene nascosto e agisce per farlo fiorire».


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su