Festival “Note per la Terra”: musica e ambiente all’I.C. “De Gasperi – De Vita”
Marsala – Un pomeriggio all’insegna della musica, dell’arte e della sostenibilità ha animato il Santuario di Santo Padre delle Perriere, location d’eccezione per il Festival della Musica “Note per la Terra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Comprensivo “De Gasperi – De Vita” in collaborazione con la Pro Loco “Percorsi DiVini”, ha coinvolto alunni, docenti, famiglie e autorità locali in una giornata ricca di emozioni e riflessioni sull’ambiente.
L’apertura con l’Inno Nazionale e l’Orchestra scolastica
La manifestazione è iniziata con l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte dell’Orchestra a indirizzo musicale dell’Istituto, che per la prima volta si è esibita nell’anfiteatro recentemente valorizzato. Un momento solenne che ha sottolineato il legame tra scuola, territorio e cultura.
Il discorso del Dirigente Scolastico: “La scuola cuore pulsante della comunità”
Il Dirigente Leonardo Claudio Gulotta ha aperto il festival con un intervento appassionato, evidenziando l’importanza di un’educazione ambientale consapevole: “Questo non è solo un evento musicale, ma un atto d’amore per il nostro pianeta e un invito alla cittadinanza attiva”. Ha poi ringraziato la Pro Loco “Percorsi DiVini” per la collaborazione, definendola un modello virtuoso di sinergia tra scuola e territorio.
Mostra e performance: creatività e impegno degli studenti
Lungo il corridoio del Santuario, una ricca esposizione ha mostrato i progetti realizzati dagli studenti durante l’anno:
-
Elaborati scientifici sull’ecosostenibilità
-
Installazioni artistiche con materiali riciclati
-
Documentazioni fotografiche delle attività scolastiche
A seguire, l’Orchestra ha eseguito otto brani musicali, intervallati da letture poetiche e riflessioni sull’importanza della tutela ambientale.
Gli interventi delle autorità e i riconoscimenti
Tra i presenti:
-
On. Stefano Pellegrino
-
Assessore all’Istruzione Francesco Marchese
-
Rappresentanti del Lions Club e della Pro Loco
Tutti hanno elogiato l’iniziativa, sottolineando il ruolo fondamentale della scuola nella promozione di valori come sostenibilità, arte e comunità. Durante la cerimonia, sono stati consegnati attestati di merito agli studenti più impegnati e riconoscimenti agli ospiti.
Momenti emozionanti: i ringraziamenti al Dirigente Gulotta
Particolarmente toccanti gli interventi della prof.ssa Antonella Lombardo e della rappresentante dei genitori Antonella Morsello, che hanno ricordato il lavoro svolto dal Dirigente Gulotta nelle precedenti esperienze a Treviso e Pantelleria, lodandone la dedizione e la capacità di unire le istituzioni scolastiche.
Gran finale con aquiloni e fuochi d’artificio
A chiudere l’evento, uno spettacolo di aquiloni colorati e un emozionante gioco di luci pirotecnico, che ha lasciato tutti a bocca aperta tra applausi e commozione.
Complimenti all’I.C. “De Gasperi – De Vita” per un evento che ha unito musica, arte e impegno ambientale in una cornice unica!
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live per scoprire altre iniziative culturali nella città.