Marsala potenzia la rete idrica con due nuovi pozzi
Marsala – L’emergenza idrica diventa sempre più pressante, e l’amministrazione comunale ha avviato i lavori per la realizzazione di due nuovi pozzi nel territorio di Marsala. Un intervento strategico per contrastare la scarsità d’acqua e garantire un approvvigionamento più stabile alla cittadinanza. emergenza idrica Marsala
L’avvio dei lavori e gli obiettivi del progetto
Ieri è partita la trivellazione in contrada Digerbato, dove l’Impresa Voti Group sta realizzando due nuovi pozzi che andranno a servire la stazione di pompaggio “San Silvestro”. Parallelamente, sono in corso anche lavori per la posa di condutture necessarie al funzionamento dei pozzi, situati vicino a quelli già esistenti. Questo permetterà di sfruttare i serbatoi già disponibili per l’accumulo e la disinfezione dell’acqua, riducendo ulteriormente i costi.
L’investimento complessivo ammonta a 320 mila euro, fondi ottenuti grazie a un finanziamento della Regione Siciliana. Il progetto, presentato tramite l’ATI Trapani, è stato approvato dalla Cabina di Regia per l’emergenza idrica e dovrebbe concludersi entro fine mese, secondo il cronoprogramma stabilito.
Un intervento strategico per il futuro
L’amministrazione comunale ha definito l’opera “strategica”, poiché mira a contrastare non solo l’attuale emergenza climatica, ma anche l’impoverimento progressivo della falda idrica, un problema che riguarda tutta la Sicilia. Oltre ai due nuovi pozzi, è previsto anche il riutilizzo delle acque reflue depurate per scopi irrigui, una soluzione sostenibile che contribuirà a ottimizzare le risorse disponibili.
“Stiamo lavorando per garantire una rete idrica efficiente, con interventi di manutenzione costanti e migliorativi – ha spiegato il Comune –. Questi nuovi pozzi rappresentano un passo fondamentale per affrontare un’emergenza che, purtroppo, è destinata a peggiorare con i cambiamenti climatici”.
Prospettive e tempistiche
Se tutto procederà come previsto, i lavori si concluderanno entro fine mese, portando a un potenziamento immediato della capacità idrica del territorio. Intanto, l’amministrazione sta valutando ulteriori interventi per ottimizzare la distribuzione e ridurre gli sprechi, anche attraverso l’uso di tecnologie più avanzate.
In bocca al lupo per questo importante progetto che potrebbe fare la differenza per Marsala e i suoi cittadini.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live