32 C
Marsala
martedì, 8 Luglio 2025

Contattaci

Tumori della pelle: in crescita i casi, allarme diagnosi tardive

Oltre 17mila melanomi attesi entro il 2025. Ritardi nelle visite mettono a rischio i pazienti. Lancio d’allarme dei dermatologi italiani: in crescita le diagnosi, ma le liste d’attesa e la scarsa prevenzione rallentano l’accesso alle cure… 

Tumori della pelle: diagnosi sempre più tardive e casi in aumento

Marsala Il numero dei tumori della pelle continua a salire in Italia, con una stima che prevede oltre 17.000 nuovi casi di melanoma entro il 2025. Una crescita annua del 5% conferma una tendenza preoccupante, che coinvolge anche altre neoplasie cutanee come il basalioma e il carcinoma spino-cellulare. I dermatologi italiani lanciano un appello: troppe diagnosi tardive, aggravate da liste d’attesa sempre più lunghe e comportamenti scorretti legati all’esposizione al sole.

I numeri del melanoma in Italia: oltre 17mila casi nel 2025

Nel solo 2020 sono stati registrati 14.900 nuovi casi di melanoma. Le proiezioni per il 2025 parlano chiaro: saranno oltre 17.000. A questi si aggiungono i basaliomi (1 caso su 1.000 persone) e i carcinomi spino-cellulari (22-23 casi ogni 100.000 abitanti). Nonostante la gravità, la diagnosi precoce può fare la differenza: nel 80% dei casi, un semplice intervento chirurgico può risultare risolutivo.

Ritardi, visite inutili e rischi per i pazienti

Secondo il comitato tecnico-scientifico dell’Intergruppo Parlamentare, l’aumento della domanda di visite, spesso senza motivazioni fondate, crea un congestionamento delle liste d’attesa, rallentando l’accesso ai pazienti realmente a rischio. Il professor Marco Ardigò, ordinario di Dermatologia presso l’Humanitas University di Milano, spiega che molte richieste di visita derivano da manifestazioni cutanee non riconducibili ai tumori della pelle, ostacolando chi ha urgenza.

Il ruolo della medicina generale nella prevenzione

Per migliorare la diagnosi precoce dei tumori della pelle, serve rafforzare la formazione dei medici di base, chiamati a svolgere il ruolo di primo filtro. Il dottor Gianmarco Rea, della Simg Lazio, ha sottolineato l’importanza della prevenzione primaria e della diffusione di strumenti semplici ma efficaci come il dermatoscopio, anche nell’ambito della medicina generale.

Esporsi al sole: comportamenti errati da evitare

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le esposizioni al sole, principale fattore di rischio per lo sviluppo dei tumori cutanei. Secondo la SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia), è essenziale evitare l’uso scorretto di creme solari, l’impiego di lampade UV e l’assenza di abbigliamento protettivo. La campagna “Save Your Skin”, promossa in collaborazione con La Roche Posay, mira a sensibilizzare la popolazione con screening gratuiti in diverse città italiane.

Due scottature da adolescenti possono cambiare il futuro

Il professor Giovanni Pellacani, ordinario di Dermatologia alla Sapienza e presidente SIDeMaST, ricorda che due scottature in età adolescenziale aumentano il rischio di sviluppare un melanoma da adulti. Per questo motivo, la prevenzione deve partire dall’infanzia, attraverso campagne scolastiche e una corretta educazione alla protezione solare.

L’urgenza di riconoscere nuovi strumenti diagnostici

Tra le proposte emerse durante l’incontro di Roma, anche l’inserimento nel codice LEA di prestazioni fondamentali per la diagnosi precoce, come la Microscopia Confocale in vivo, la Total Body Photography e la Videodermatoscopia digitale. Due strumenti semplici ma strategici per anticipare diagnosi e terapie.

Più sensibilizzazione, meno ritardi

La dottoressa Monica Forchetta, presidente dell’Associazione Pazienti Italia Melanoma, ha evidenziato la mancanza di campagne di sensibilizzazione mirate ai tumori della pelle, al pari di quanto avviene per il tumore al seno o al polmone. Coinvolgere le scuole e aumentare la consapevolezza tra i giovani sarebbe un passo decisivo.

Speriamo che il tema della prevenzione dermatologica possa ottenere l’attenzione che merita. I tumori della pelle si possono prevenire e curare: serve agire subito.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia
Save Your Skin – campagna di sensibilizzazione
Humanitas University Milano

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su