27 C
Marsala
mercoledì, 9 Luglio 2025

Contattaci

Il mare colore dei libri non si farà, nessun sostegno dal Comune di Marsala: parla Navarra Editore

Delusione a Marsala. Il festival letterario, giunto alla sua quinta edizione, salta per l’assenza di sostegno da parte dell’Amministrazione comunale. La direzione artistica: “Silenzio assordante, andremo altrove…”

Il mare colore dei libri annullato

Marsala – Il festival Il mare colore dei libri, previsto per l’estate 2025 a Marsala, non si farà. A comunicarlo ufficialmente sono i direttori artistici Ottavio e Paolo Navarra e Michaela Di Caprio, che, con rammarico, denunciano la mancanza di risposte e di sostegno economico da parte del Comune di Marsala. La decisione, spiegano, è maturata dopo mesi di rinvii, incontri interlocutori e silenzi istituzionali.

Il mare colore dei libri: nessuna risposta dal Comune

Secondo quanto dichiarato dalla direzione artistica, nonostante le richieste formali e informali di confronto, l’Amministrazione Grillo non ha mai fornito una risposta ufficiale, né una motivazione per giustificare la mancata approvazione del progetto. Il festival, promosso da Navarra Editore e giunto alla sua quinta edizione, è stato così escluso dal calendario estivo 2025.

Pur essendo una scelta legittima, i promotori la definiscono amara e inspiegabile. Riconoscono il diritto dell’amministrazione a fissare priorità, ma sottolineano l’impatto negativo dell’esclusione sulla vita culturale della città.

Un patrimonio culturale costruito in quattro edizioni

Il festival Il mare colore dei libri è stato, negli ultimi anni, un punto di riferimento per la cultura marsalese. Ha ospitato centinaia di eventi gratuiti: presentazioni di libri, laboratori per bambini, mostre, letture pubbliche e incontri con scrittori ed editori da tutta Italia. La formula partecipata ha coinvolto scuole, associazioni, famiglie, lettori e turisti.

Oltre al valore culturale, il festival ha permesso di valorizzare numerosi spazi urbani. Cortili storici, chiostri, piazze e luoghi poco conosciuti hanno riacquistato vita grazie agli eventi organizzati.

Promozione istituzionale mai concordata

Uno degli aspetti più critici riguarda la promozione del festival da parte del Comune. L’evento è stato citato nei cartelloni turistici, ma senza alcuna conferma o accordo formale con gli organizzatori. Questo ha generato confusione e false aspettative tra cittadini e visitatori.

Un festival pronto a ripartire altrove

La direzione artistica ribadisce che il progetto culturale non si fermerà. Verrà rilanciato altrove, in un luogo capace di riconoscerne il valore. L’assenza di Marsala rappresenta, secondo gli organizzatori, una perdita per la città e per il suo pubblico.

“Abbiamo portato la cultura tra la gente, promosso nuovi autori, valorizzato talenti locali e raccontato Marsala con occhi diversi” – scrivono – “ma senza dialogo e senza sostegno, è impossibile continuare. La cultura richiede collaborazione, rispetto e visione”.

La replica dell’Amministrazione Grillo

L’assessore Ignazio Bilardello ha precisato che non c’è mai stato un atteggiamento di chiusura verso il festival. Secondo lui, l’evento era stato inserito già a maggio tra gli appuntamenti estivi (1-3 agosto) ed era stato promosso. Tuttavia, l’unica interlocuzione con la direzione avrebbe riguardato la proposta di posticipare l’evento a settembre, a causa della rendicontazione del raduno nazionale dei Bersaglieri.

L’assessore ha anche annunciato l’intenzione dell’Amministrazione di rinnovare il sostegno al festival per l’anno 2026, con una programmazione unificata.

Il PD accusa: occasione persa per Marsala

Il Partito Democratico di Marsala ha espresso indignazione per la decisione dell’Amministrazione comunale, accusata di aver negato il sostegno alla quinta edizione della manifestazione. Secondo il PD, il silenzio dell’Amministrazione suona come un diniego netto e penalizza la città, che perde un’importante occasione culturale.

Come denunciato dagli stessi organizzatori, dopo mesi di attesa e incontri interlocutori, il Comune non ha fornito alcuna risposta ufficiale né giustificazione. Il PD parla di comportamento inaccettabile e mancanza di trasparenza nei confronti di un’iniziativa che, per quattro anni, ha animato l’estate marsalese con eventi gratuiti e partecipati.

Una rassegna che ha dato lustro alla città

Il mare colore dei libri è stato un investimento concreto in cultura e comunità. Ha coinvolto editori da tutta Italia, scuole, famiglie, associazioni e lettori di ogni età. Marsala ha accolto scrittori e intellettuali di fama nazionale, dando lustro ai propri spazi culturali e dimostrando l’impatto positivo che la cultura può generare sul territorio.

Il PD ritiene incomprensibile l’esclusione di un progetto che ha avvicinato migliaia di persone al mondo dei libri e costruito una rete culturale viva. Ritiene inoltre grave che il Comune abbia pubblicizzato la quinta edizione attraverso affissioni pubbliche senza un accordo formale con gli organizzatori. Una gestione che definisce superficiale e irresponsabile.

Il PD: “La cultura non è facciata”

Secondo il Partito Democratico, la cultura non può essere trattata come un optional o strumento di facciata. Chiede al Sindaco Grillo e all’Assessore alla Cultura di spiegare le ragioni del diniego e di assumersi la responsabilità per l’interruzione di un evento significativo.

Il PD punta il dito anche contro la gestione delle risorse: secondo il partito, l’impegno per il raduno dei Bersaglieri ha assorbito l’intera attenzione dell’Amministrazione, a discapito della programmazione culturale. “Ben venga la celebrazione dei Bersaglieri – afferma il PD – ma ciò non può precludere iniziative consolidate e di successo”.

Il Partito Democratico conclude assicurando che continuerà a vigilare affinché la cultura abbia il giusto spazio e gli investimenti necessari. La cultura, concludono, è un pilastro fondamentale per lo sviluppo e il benessere della comunità.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su