Nuovo commissario Asp, nominata Sabrina Pulvirenti
Marsala – È ufficiale la nomina del nuovo commissario Asp di Trapani: si tratta di Sabrina Pulvirenti, dirigente romana di origini catanesi, indicata dal presidente della Regione Renato Schifani. La decisione segue le dimissioni di Ferdinando Croce, al centro della bufera per i ritardi nella refertazione di oltre 3300 esami istologici. Pulvirenti subentra dopo la gestione ad interim affidata al direttore amministrativo Danilo Palazzolo.
Un profilo esperto nel settore sanitario
Pulvirenti, classe 1965, ha alle spalle una lunga esperienza dirigenziale in ambito sanitario. Si è laureata alla Sapienza di Roma e si è specializzata in Patologia Clinica. È stata direttrice generale dell’Asm di Matera fino al 2023 e commissario dell’Asl di Frosinone fino a marzo 2025. Da aprile ha ricoperto il ruolo di dirigente medico al Policlinico Umberto I di Roma.
In passato ha lavorato anche presso l’Ieccs oncologico di Basilicata e al Centro di medicina preventiva dell’Ipa di Roma, e ha ricoperto incarichi di responsabilità in enti di rilevanza nazionale come il Comune di Roma.
“Ringrazio il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e l’assessore per la Salute Daniela Faraoni, per questo incarico al vertice dell’ASP Trapani. Metterò a disposizione dell’azienda la mia esperienza di manager della sanità e di medico, avendo sempre come priorità quella della salute dei cittadini”.
Lo ha dichiarato il neo Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Sabrina Pulvirenti, che si è insediata questo pomeriggio, dopo il passaggio di consegne con il direttore ammnistrativo sostituto del DG, Danilo Palazzolo.
“Un pensiero – ha aggiunto – va anche a tutto il personale, sanitario e amministrativo, dell’azienda che, nella situazione complicata in cui si è venuta a trovare in questi mesi, ha saputo restare unito e al servizio di questo territorio”.
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Roma Sapienza, Sabrina Pulvirenti è specialista in Patologia clinica e dottore di ricerca in Scienze gastroenterologiche pediatriche. Dirigente medico dell’Azienda Policlinico Umberto I di Roma, è stata direttore sanitario dell’Istituto di Previdenza e Assistenza del Comune di Roma.
Dal marzo 2021 fino al 31 ottobre 2023 è direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Matera, e Commissario straordinario dell’IRCCS Oncologico CROB Basilicata, dal novembre 2022 all’ottobre 2023. E’ stata quindi Commissario straordinario dell’ASL di Frosinone dall’1 novembre 2023 al marzo 2025. Si tratta della prima donna al vertice dell’Azienda sanitaria trapanese.
Asp Trapani ancora sotto i riflettori
La nomina arriva in un momento particolarmente delicato per l’Asp di Trapani, travolta dalle polemiche legate ai ritardi nei referti istologici, per cui la Procura ha notificato 19 avvisi di garanzia. I fatti, emersi nei mesi scorsi, hanno attirato l’attenzione del Ministero della Salute, che ha inviato una commissione ispettiva.
La relazione redatta dagli ispettori parla di “gravi carenze organizzative” e di criticità gestionali che avrebbero inciso sulla tempestività delle diagnosi oncologiche. Un quadro preoccupante che ha spinto la Regione Siciliana a intervenire con urgenza.
Un incarico strategico e carico di responsabilità
La nuova guida dell’Asp dovrà ricostruire la fiducia con i cittadini e garantire tempi certi nell’erogazione dei servizi essenziali. Si attende ora l’avvio ufficiale delle attività commissariali da parte di Pulvirenti, già presente negli uffici della Direzione Generale.
Come sottolineato da diverse testate nazionali e regionali, il caso Trapani rappresenta uno dei simboli più eclatanti di una malasanità organizzativa che richiede risposte rapide e concrete .
Speriamo bene. La redazione
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live