Addio Carola Muscarnera, la bambina che ha commosso l’Italia intera
Marsala – L’addio a Carola Muscarnera scuote le comunità di Cuneo e Sciacca, unite dal dolore per la scomparsa della piccola di soli cinque anni, affetta da un raro tumore cerebrale. A renderla speciale non è stata solo la lunga e coraggiosa battaglia contro la malattia, ma anche il suo sorriso capace di accendere speranza, affetto e solidarietà in ogni parte d’Italia.
Una storia di coraggio, tra Cuneo e le radici siciliane
Carola era figlia di Antonino Muscarnera ed Eleonora Lipari, coppia siciliana originaria di Sciacca, trasferita da anni a Roata Rossi, alle porte di Cuneo. Il papà lavora come operatore sociosanitario all’ospedale Santa Croce. La malattia era arrivata nel 2021 sotto forma di un ependimoma, una forma rara di tumore al cervello. Da quel momento, per la bambina e la sua famiglia è cominciata una lunga sequenza di interventi chirurgici, radio e chemioterapie, tracheostomie, viaggi e ricoveri in ospedali specializzati in Italia e all’estero.
A settembre 2023, dopo la terza recidiva, la famiglia aveva deciso di tentare la strada della terapia CAR-T, una delle più avanzate nella lotta oncologica pediatrica. Era nata così la campagna “Insieme per Carola – La Speranza è una Cura”, sostenuta dalla LILT Cuneo e da GoFundMe, dove in poche settimane erano stati raccolti oltre 76mila euro.
L’ondata di solidarietà e il legame con la Sicilia
La gara di solidarietà per aiutare Carola ha coinvolto centinaia di persone, associazioni, aziende e scuole. In Sicilia, la campagna “Uniti per Carola” ha mobilitato anche i gruppi d’Arma di Sciacca, la terra d’origine dei genitori, che hanno promosso raccolte fondi e iniziative per sostenere le spese delle cure.
Carola, come hanno scritto i suoi genitori, ha potuto vivere “giorni felici nonostante il dolore”, grazie ai fondi raccolti: viaggi, farmaci, attrezzature e piccoli sogni realizzati, con regali pensati per farla sorridere. Aveva persino ricevuto un video messaggio dalla cantante Annalisa, di cui era grande fan.
Il peggioramento e il saluto finale
Purtroppo, negli ultimi giorni, le condizioni cliniche della bambina sono precipitate. I medici hanno dovuto annunciare l’impossibilità di procedere con ulteriori interventi. Carola è tornata a casa, circondata dall’amore della famiglia e seguita dalle cure palliative. La mamma e il papà hanno condiviso il dolore con i tantissimi sostenitori: “La malattia ha corso più veloce di tutti noi. Carola ora è con noi come una luce, e ogni gesto, ogni parola, ogni carezza è un dono”.
Il funerale sarà celebrato lunedì 7 luglio alle ore 14.30 nella Cattedrale di Cuneo, preceduto dal Rosario domenica 6 alle 17.30. La famiglia invita a devolvere eventuali offerte in opere di bene, in memoria della bambina.
Addio Carola Muscarnera, il tuo sorriso resta nei cuori di Cuneo, Sciacca e di tutta Italia. Un abbraccio sincero e pieno di affetto ai genitori e alla sorellina Alice.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live