Memorial Giuseppe Episcopo tra sport, memoria e partecipazione
Marsala – Il Memorial Giuseppe Episcopo ha acceso l’estate marsalese con una serata di forti emozioni, grande partecipazione popolare e tanto spettacolo sportivo. La quarta edizione della manifestazione ha trasformato Piazza della Repubblica in un’arena di entusiasmo, dove la boxe si è unita al ricordo di un campione indimenticato come “Pino” Episcopo. L’evento, organizzato dalla famiglia Episcopo e dalla Marsala Boxe, ha attirato centinaia di spettatori nel cuore del centro storico, dimostrando ancora una volta quanto sia vivo il legame tra la città e il pugilato.
Una serata di grande boxe e memoria condivisa
L’appuntamento con il Memorial Giuseppe Episcopo è ormai diventato una tradizione dell’estate marsalese. L’edizione 2025 si è distinta per il suo alto livello tecnico, grazie ai match organizzati secondo le regole della Federazione Pugilistica Italiana, ma anche per l’intensa carica emotiva che ha attraversato tutta la serata. Sotto le luci della chiesa Madre, si sono alternati sul ring giovani talenti e pugili esperti, in rappresentanza della Sicilia Occidentale e Orientale.
Il pubblico, numerosissimo e caloroso, ha seguito con partecipazione tutti gli incontri, applaudendo ogni round con entusiasmo e rispetto. In particolare, grande attenzione ha suscitato il match finale, che ha visto protagonista Yannick De Mutiis, giovanissimo pugile di 19 anni che sta attirando l’interesse degli addetti ai lavori per le sue qualità tecniche e atletiche.
Un evento nel segno dello sport e della legalità
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Marsala e dall’Assemblea Regionale Siciliana, è rientrata nel progetto “Sport e Legalità”, assumendo così anche un valore educativo e civico. Fondamentale il sostegno delle istituzioni, tra cui il Comando dell’Arma dei Carabinieri, che ha concesso l’uso dei propri simboli e di quelli del Gruppo Sportivo in cui militava lo stesso Pino Episcopo.
Il Memorial è stato l’occasione per rinnovare il ricordo di un grande atleta che ha scritto pagine importanti nella storia della boxe italiana, raggiungendo più volte il titolo di campione nazionale dei pesi medi. La famiglia Episcopo ha saputo trasformare il dolore per la sua scomparsa in un’occasione di crescita sportiva per i giovani e di coesione per la comunità marsalese.
La soddisfazione della Marsala Boxe
Soddisfatto dell’andamento della serata il presidente della Marsala Boxe, Giuseppe Tumbarello, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i partecipanti e sostenitori:
“La location di Piazza della Repubblica e il calore del pubblico hanno reso questo Memorial davvero speciale – ha dichiarato –. Sentire il tifo della città verso i nostri ragazzi è stato emozionante e gratificante. È anche grazie a questo entusiasmo che riusciamo ad andare avanti con passione. Ci vediamo l’anno prossimo con la quinta edizione”.
La tradizione pugilistica a Marsala
Il Memorial Giuseppe Episcopo rappresenta un punto di riferimento per lo sport a Marsala, ma è anche la testimonianza di una tradizione pugilistica che affonda le sue radici nel tempo. La città, infatti, ha sempre espresso grande amore per la boxe, formando atleti e sostenitori appassionati. In questo contesto, eventi come il Memorial assumono un’importanza strategica per la valorizzazione dei giovani talenti e per la diffusione di una cultura sportiva sana, fatta di rispetto, impegno e disciplina.
Complimenti alla Marsala Boxe e a tutta l’organizzazione per questa importante iniziativa sportiva e civile
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live