32 C
Marsala
martedì, 8 Luglio 2025

Contattaci

Marsala accoglie l’Ekklesìa Festival tra archeologia e spettacolo: al via la rassegna al Parco di Lilibeo

Dal 10 al 20 luglio al Parco Archeologico di Lilibeo, incontri, laboratori e musica con ingresso gratuito: un ponte tra passato e presente

Ekklesìa Festival tra cultura, archeologia e partecipazione a Marsala

Marsala – L’Ekklesìa Festival torna protagonista al Parco Archeologico di Lilibeo con una rassegna ricca di appuntamenti. Dal 10 al 20 luglio 2025, Marsala ospiterà spettacoli teatrali, concerti, laboratori e momenti di riflessione culturale. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Il progetto, ideato dal regista e musicista Francesco Panasci, coinvolge anche i parchi di Segesta e Selinunte. Tuttavia, è a Marsala che si concentra un programma vivace e intenso. Il festival mira a riportare l’arte nei luoghi dove tutto è iniziato.

Passeggiate culturali e teatro d’autore

La manifestazione si apre giovedì 10 luglio con due eventi. Alle 18.00, nella Sala Famà, è in programma una passeggiata archeologica guidata dalla direttrice Anna Occhipinti. Durante l’incontro sarà lanciata l’iniziativa “Adotta un monumento”, pensata per coinvolgere le eccellenze produttive del territorio. Il progetto nasce in collaborazione con il quotidiano “La Sicilia”.

La sera, alle 21.30, nel Giardino Storico del Museo, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Di Zucchero e Ovatta” di Giancarlo Figuccio, con Rosaria Bonfiglio, Giusy Deblasi e Giovanna Scarcella. Il lavoro fonde ironia e dramma in una narrazione che parla di rinascita, emozione e forza interiore.

Musica e riflessione sul patrimonio

Il giorno seguente, venerdì 11 luglio, alle 18.00, si terrà una tavola rotonda dal titolo “I siti urbani del Parco”. A condurla sarà Marco Correra, che guiderà una riflessione sulle tracce archeologiche nascoste nel tessuto cittadino. Questi frammenti, spesso ignorati, raccontano storie preziose.

Alle 21.30, spazio alla musica. Il Trio Mulè – composto da Mariangela Lampasona (violino), Sabrina Colajanni (violoncello) e Giusy Cascio (pianoforte) – si esibirà con il concerto “La Terra Respira”. Il programma mescola tango argentino, musica classica e sonorità contemporanee.

Dialoghi sonori e letture sull’energia

Il 18 luglio, alle 18.00, Francesco Panasci presenterà il suo libro “Io sono energia”. Il testo propone un dialogo sulla resilienza e sulla capacità di reagire alle difficoltà. L’autore sarà affiancato da Anna Occhipinti.

In serata, alle 21.30, il palco sarà del Giovanni Mattaliano Ensemble. Il concerto “Dialoghi Sonori” unirà stili musicali diversi. Sul palco, oltre a Mattaliano, ci saranno Kevin Gurrieri, Andrea Bronzo e Antonino Anzelmo. I brani spazieranno tra jazz, suoni africani e melodie d’autore.

Gran finale tra parole e suoni

Il festival si concluderà domenica 20 luglio. Alle 18.00, nel Giardino Storico del Museo, si terrà la presentazione del libro “Malanima” con l’autrice Rosita Manuguerra. L’incontro offrirà uno spazio intimo e partecipato.

Alle 21.30, il gruppo folk siciliano Pendragon – Ancient Vibes chiuderà l’evento. Con arpa celtica, flauto, chitarra, violino e percussioni, la band fonde tradizione, ricerca e spiritualità. La formazione comprende Fabio Rizza, Fiammetta Poidomani, Marina Zago, Vincenzo Iacono e Salvatore Scucces.

Il Parco come luogo vivo e condiviso

“Lilibeo è una città multietnica dove la storia emerge dal mare e si fa racconto” – ha dichiarato la direttrice Anna Occhipinti. Secondo lei, il Parco Archeologico di Lilibeo rappresenta una stratificazione storica viva, fatta di relitti sommersi, mura antiche e tracce di civiltà.

Accogliere l’Ekklesìa Festival, spiega la direttrice, significa attivare un nuovo tipo di relazione con il patrimonio. Non solo tutela, ma anche educazione alla bellezza, partecipazione collettiva e dialogo tra generazioni. In quest’ottica, laboratori e spettacoli diventano strumenti per alimentare la cittadinanza attiva. Il Parco si trasforma così in un luogo aperto, capace di parlare al presente attraverso il passato.

In bocca al lupo agli organizzatori per questa rassegna che fa bene alla città e alla cultura


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

[td_block_7 image_align="center" meta_info_align="bottom" color_overlay="eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==" image_margin="0" modules_on_row="33.33333333%" columns="33.33333333%" meta_info_align1="image" limit="10" modules_category="above" show_author2="none" show_date2="none" show_review2="none" show_com2="none" show_excerpt2="none" show_excerpt1="none" show_com1="none" show_review1="none" show_date1="none" show_author1="none" meta_info_horiz1="content-horiz-center" modules_space1="eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=" columns_gap="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9" image_height1="eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9" meta_padding1="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==" art_title1="eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==" cat_bg="rgba(255,255,255,0)" cat_bg_hover="rgba(255,255,255,0)" title_txt="#ffffff" all_underline_color1="" f_title1_font_family="712" f_title1_font_line_height="1.2" f_title1_font_size="eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=" f_title1_font_weight="500" f_title1_font_transform="" f_cat1_font_transform="uppercase" f_cat1_font_size="eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==" f_cat1_font_weight="500" f_cat1_font_family="712" modules_category_padding1="0" category_id="" ajax_pagination="next_prev" f_more_font_family="" f_more_font_transform="" f_more_font_weight="" sort="" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9" custom_title="ULTIME NOTIZIE" block_template_id="td_block_template_1" image_size="" cat_txt="#ffffff" border_color="#85c442" f_header_font_family="712" f_header_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" mix_type_h="color" mix_color_h="rgba(112,204,63,0.3)" pag_h_bg="#85c442" pag_h_border="#85c442" time_ago_add_txt=""]

ATTUALITà

OPINIONI

Scrivi a Marsala Live

GIRA VOTA E FIRRIA

società

Seguici su