Progetto Marsala al centro della proposta di Rifondazione Comunista
Marsala – Il circolo “E. Berlinguer” di Rifondazione Comunista ha avviato ufficialmente il proprio Progetto Marsala, con l’obiettivo di presentarsi alle prossime elezioni comunali non come forza marginale, ma come voce politica attiva e propositiva. Il partito intende costruire una piattaforma partecipata, fondata su un programma condiviso e orientato a un cambiamento radicale nella gestione della cosa pubblica. Secondo Rifondazione, l’attuale amministrazione ha fallito, e serve un’alternativa netta, trasparente e popolare.
Un progetto per un’altra Marsala
Il Progetto Marsala nasce dall’urgenza di ridare centralità ai cittadini e alla partecipazione democratica. Il partito punta a promuovere un confronto aperto con partiti, movimenti e associazioni realmente radicati sul territorio. L’iniziativa si distingue nettamente da quelle “liste civiche” che, secondo Rifondazione, servono solo a riciclare figure politiche già compromesse.
Il progetto rivendica con decisione l’identità della sinistra e propone un programma trasparente, orientato alla giustizia sociale, alla tutela dei beni comuni e alla ricostruzione del rapporto fra amministrazione e comunità. Il Comune, per Rifondazione, deve tornare ad essere un soggetto politico attivo, in grado di rappresentare le istanze locali anche presso i livelli istituzionali superiori.
Le critiche all’attuale amministrazione
Nel documento che accompagnerà l’incontro pubblico dell’8 luglio, il giudizio sull’attuale governo cittadino è fortemente critico. Rifondazione sottolinea la mancanza di coesione politica, i continui rimpasti di giunta, la frammentazione del consiglio comunale e la gestione discutibile dei servizi essenziali, tra cui rifiuti, illuminazione pubblica e bilancio.
Secondo il partito, la città ha vissuto una stagione amministrativa fallimentare, fatta di promesse disattese e carenze strutturali. Da qui nasce l’esigenza di una proposta alternativa, che non si limiti alla critica ma indichi soluzioni concrete e percorribili.
L’incontro pubblico dell’8 luglio
Il primo appuntamento pubblico con il Progetto Marsala è fissato per martedì 8 luglio, alle ore 18.00, presso l’associazione OTIUM in via XI Maggio 106, nel centro storico della città. L’incontro sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio i contenuti della proposta politica e per avviare un percorso di confronto con quanti condividono l’obiettivo di un radicale rinnovamento.
All’incontro interverranno Corrado Carpintieri, responsabile del progetto, e Davide Pastore, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista per la provincia di Trapani. Sarà anche un’occasione per avviare pubblicamente il dibattito sulla possibile candidatura a sindaco, che dovrà nascere dal confronto, e non da accordi a tavolino.
Una sinistra che non rinuncia all’identità
Rifondazione sottolinea la scelta di rendere pubblico il progetto prima ancora dell’inizio ufficiale della campagna elettorale. Un segnale forte, che conferma la volontà di agire con trasparenza e senza tatticismi. Il Progetto Marsala vuole essere uno spazio aperto, ma con valori chiari e posizioni nette, a partire dal rifiuto del trasformismo e dall’impegno per una città più equa, inclusiva e partecipata.
In bocca al lupo alla Rifondazione Comunista per l’avvio del percorso politico legato al Progetto Marsala
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live